Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pot-pourri - Voltaire - copertina
Pot-pourri - Voltaire - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Pot-pourri
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pot-pourri - Voltaire - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questi tredici racconti (che completano l'insieme dei "contes philosophiques" di Voltaire pubblicati da Feltrinelli e curati da Lorenzo Bianchi) offrono un distillato della narrazione voltairiana sospesa tra divertimento e apologo, fantasia e ragione. Così se Pot-pourri mette in scena con Pulcinella e il suo teatro di marionette un'irriverente allegoria di Gesù Cristo e della Chiesa, incarna anche, con le sue divagazioni e allusioni, un procedimento narrativo basato sull'ironia e su una scrittura brillante e fantastica. Infatti questi racconti sono più spesso avventura, gioco, passatempo intellettuale, dove la polemica filosofica e religiosa si traveste da "storia orientale".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Tascabile
272 p.
9788807821585

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gurrado
Recensioni: 3/5

Dei vari volumi Feltrinelli che traducono la narrativa di Voltaire, questo è sicuramente il più curioso e forse quello che meglio mettein luce la varietà degli interessi dell'autore - e, cosa non di minore importanza, la varietà di stili e registri di cui era capace. Procedendo nella lettura dei tredici racconti inseriti nella raccolta, sebbene il loro valore letterario sia talvolta inferiore rispetto alla media della produzione voltairiana, si ha l'impressione di venire a contatto con un Voltaire mai visto (o mai immaginato) prima, e sempre piacevolmente sorprendente. Un libro, quindi, che conferma che ci troviamo di fronte a un autore più spesso citato che letto, sicuramente anche in virtù della sua sterminata produzione. Eccellente l'apparato critico, come di rado accade nell'edizioni economiche. Sette più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Voltaire

1694, Parigi

Pseudonimo di Francois-Marie Arouet, scrittore e filosofo francese. Appartenente a una famiglia della borghesia forense, fu educato in un collegio gesuitico e avviato alla carriera legale, ma lasciò presto gli studi giuridici per dedicarsi all'attività letteraria. Le tragedie "Edipo" (1718) e "Marianna" (1725) consacrarono la sua fama. Dopo un litigio con il cavaliere di Rohan, che lo fece bastonare dai propri servitori, Voltaire cercò il duello ma finì per essere rinchiuso alla Bastiglia, nel 1726. Una volta liberato, si recò in Inghilterra dove si trattenne fino al 1729, frequentandovi le maggiori personalità della politica e della cultura. Nel 1728 pubblicà "Enriade". Rientrato in Francia, pubblicò "Le lettere filosofiche" (1734),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore