Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cura dello sguardo
Disponibile dal 4/09/24
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. dal 4/09/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
Disp. dal 04/09/2024 Disponibile dal 04/09/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
Disp. dal 04/09/2024 Disponibile dal 04/09/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Chiudi
cura dello sguardo

Dettagli

2024
Tascabile
04 settembre 2024
208 p.
9788830138445

Valutazioni e recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mina
Recensioni: 4/5
Carino

Piccoli frammenti e pensieri di un autore complesso, a tratti malinconico e tormentato. Carino per una lettura leggera e profonda al tempo stesso

Leggi di più Leggi di meno
Leonardo
Recensioni: 5/5
poesia e altro

La poesia di Arminio è una contemplazione del bello nell'imprevisto della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Micol
Recensioni: 5/5
La cura di Arminio

Poche penne come quella di Arminio riescono ad arrivare dritte al centro dei problemi che ti assillano. All'inizio, comprato questo libro, ho pensato che non mi sarebbe andato a genio, con poche poesie e molta prosa. Poi ho capito che si tratta di poesia lo stesso e che, forse meglio che in versi, Arminio ha saputo riprendere quelle tematiche a lui care e donare loro nuova vita e nuove idee. Una risorsa inesauribile da cui attingere nei momenti di dubbio,

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Arminio

1960, Bisaccia

Franco Arminio è nato e vive a Bisaccia, centro dell'Irpinia orientale in provincia di Avellino. Collabora con diverse testate locali e nazionali come "il manifesto", "Il Mattino" di Napoli, "Ottopagine", "Corriere del Mezzogiorno", ed è animatore del blog "Comunità Provvisoria". Paesologo, Arminio racconta i piccoli paesi d'Italia, e ha realizzato anche vari documentari. Nel 2009, con Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia (Laterza) ha vinto il Premio Stephen Dedalus per la sezione "Altre scritture". Nel luglio 2011, con Cartoline dai morti (Nottetempo) ha vinto per la seconda volta il Premio Stephen Dedalus per la sezione "Altre scritture".Tra i suoi libri: Viaggio nel cratere (Sironi, 2003), Circo dell'Ipocondria (Le Lettere, 2006), Vento forte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore