Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Post-History - Vilem Flusser - cover
Post-History - Vilem Flusser - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Post-History
Disponibile in 5 giorni lavorativi
27,02 €
-5% 28,44 €
27,02 € 28,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Post-History - Vilem Flusser - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Is there any room left for freedom in a programmed world? This is the essential question that Vilem Flusser asks in Post-History. Written as a series of lectures to be delivered at universities in Brazil, Israel, and France, it was subsequently developed as a book and published for the first time in Brazil in 1983. This first English translation of Post-History brings to an anglophone readership Flusser's first critique of apparatus as the aesthetic, ethical, and epistemological model of present times. In his main argument, Flusser suggests that our times may be characterized by the term "program," much in the same way that the seventeenth century is loosely characterized by the term "nature," the eighteenth by "reason," and the nineteenth by "progress." In suggesting this shift in worldview, he then poses a provocative question: If I function within a predictable programmed reality, can I rebel and how can I do it? The answer comes swiftly: Only malfunctioning programs and apparatus allow for freedom. Throughout the twenty essays of Post-History, Flusser reminds us that any future theory of political resistance must consider this shift in worldview, together with the horrors that Western society has brought into realization because of it. Only then may we start to talk again about freedom.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Univocal
2013
Paperback / softback
170 p.
Testo in English
194 x 127 mm
9781937561093

Conosci l'autore

Vilem Flusser

Nato a Praga nel 1920 da una famiglia di ebrei tedeschi, nel ’40 emigra in Brasile, dove inizia a lavorare in una società che produce transistor. Negli anni Sessanta ottiene la prima cattedra di Filosofia della comunicazione del Brasile, ma successivamente, a causa della dittatura, è costretto a tornare in Europa (in Italia e in Provenza). Muore in un incidente stradale nel 1991. Poliglotta (parlava tedesco, ceco, portoghese, francese, inglese, italiano), Flusser ha scritto prevalentemente in tedesco e portoghese. I suoi libri sono tradotti in molte lingue e finora in Italia sono stati pubblicati da Mondadori Filosofia del design (2003), La cultura dei media (2004), Per una filosofia della fotografia (2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore