Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il possidente
Disponibile in 3 giorni lavorativi
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il possidente - John Galsworthy - copertina
Chiudi
possidente

Descrizione


Londra 1886. I Forsyte, ricca famiglia borghese, festeggiano il fidanzamento di June, nipotina del decano Jolyon, con un giovane architetto, Bosinney. La casata intera è riunita: ricca, potente, spietata con i deboli, conscia solo della sua forza. Eppure, proprio il debole Bosinney la scuoterà profondamente quando incontrerà Irene, moglie troppo bella dell'arido e avido Soames Forsyte... Ambientato nell'Inghilterra vittoriana, "Il possidente" ne restituisce appieno l'essenza, descrivendo l'orgoglio di una casta al suo apogeo e il nero viluppo di vizi e di passioni che si celano dietro una facciata di rispettabilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
24 giugno 2004
XX-366 p., Brossura
9788811366492

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicoletta
Recensioni: 3/5

Ben descritta in questo libro una famiglia dell'alta borghesia vittoriana,conformista e attaccata alla proprietà e ai soldi;ho trovato un po' prolissa la storia d'amore fra Bosinney e Irene,quest'ultima soprattutto risulta un personaggio non avvincente,le cui uniche caratteristiche sono la bellezza e la passività.

Leggi di più Leggi di meno
Rosella Rapa
Recensioni: 4/5

Non tragga in errore la parola saga: si tratta di un romanzo compiuto,e non proprio facile.I Forsyte sono presi come esemplificazione dell'alta e prospera borghesia vittoriana, nel momento del suo massimo fulgore.Lo stile narrativo è particolare: inizia dall'esterno,poi,impercettibilmente si sposta all'interno,ora dall'uno ora dall'altro dei tanti Forsyte,osservando gli eventi secondo il loro personale sentire.Questo continuo cambiamento del punto di vista consente un'analisi psicologica estremamente profonda, ed anticipa la dissoluzione della trama che avrà i suoi massimi esponenti in Joyce e Woolf.L'immedesimarsi nei diversi protagonisti, ciascuno con propri vizi e virtù, porta il lettore a partecipare in modo molto più diretto ed intimo allo svolgersi della vicenda,anzi delle vicende,poiché lo stesso evento si frammenta,in tante parti quante sono le personalità che lo vivono.I personaggi sono numerosi,perché molti sono i caratteri da analizzare;la bravura dello scrittore sta nel rendere ogni Forsyte allo stesso tempo elemento di una ben precisa tipologia,ed insieme mostrare persone vere e sofferenti,dietro la maschera d'impassibilità che era quasi un dovere ostentare. E'una sofferenza egocentrica ed egoista,ma non esasperata:ognuno dei vecchi Forsyte sente la vita sfuggirgli,si preoccupa per il futuro dei figli, prova affetto per i propri nipoti,disprezza quelli degli altri,e cerca di mostrarsi più ricco di quanto non sia,in un conflitto tra fratelli che increspa la facciata di solenne rispettabilità da mostrare all'esterno,ai non-Forsyte.La vicenda ha un inizio e una fine piuttosto aleatori: il finale è a sorpresa, imprevedibile. Le signore e signorine Forsyte restano oscure,distanti,imperscutabili.La tecnica narrativa consentirebbe un maggiore approfondimento,quindi sorge spontanea una domanda: le donne non fanno parte a pieno titolo di questo universo tipicamente maschile,o lo scrittore non osa penetrare al pieno la complessa psiche femminile?

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 3/5

L'ambientazione è magistrale, il "sapore" dell'epoca della narrazione è forte e penetrante. Consigliato per gli amanti del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Galsworthy

1867, Coombe

John Galsworthy è stato uno scrittore inglese, Premio Nobel per la Letteratura nel 1932. Scrisse numerosi romanzi, tra cui popolarissimi quelli del ciclo La saga dei Forsyte (The Forsyte saga, 1906-21), cui seguì la serie Una commedia moderna (A modern comedy, 1924-28). In essi ritrasse l’alta borghesia inglese dell’epoca vittoriana, dapprima criticandone l’avidità mercantile, poi rimpiangendone la solidità di principi. Anche nei drammi, Lotta (Strife, 1909), Lealtà (Loyalties, 1922), svolse una moderata polemica contro le ingiustizie sociali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore