Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il porto turistico della gente vana. Una ricerca sulle vicende urbanistiche, istituzionali e sociali del nuovo porto di Talamone - Andrea Filpa - copertina
Il porto turistico della gente vana. Una ricerca sulle vicende urbanistiche, istituzionali e sociali del nuovo porto di Talamone - Andrea Filpa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il porto turistico della gente vana. Una ricerca sulle vicende urbanistiche, istituzionali e sociali del nuovo porto di Talamone
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il porto turistico della gente vana. Una ricerca sulle vicende urbanistiche, istituzionali e sociali del nuovo porto di Talamone - Andrea Filpa - copertina

Descrizione


La ricerca ha assunto come campo di osservazione la vicenda del nuovo porto di Talamone programmato - con l'accordo di Regione Toscana e Provincia di Grosseto - dal Comune di Orbetello; una trasformazione palesemente insostenibile e lesiva della vivibilità dei luoghi, che propone la integrale sostituzione del porto esistente e la edificazione di circa 50 mila metri cubi lungo una costa tutelata e di grande valore paesaggistico. I propositi delle amministrazioni pubbliche - nonostante fossero unanimi - sono stati contrastati con successo dalle associazioni ambientaliste che, attraverso le procedure partecipative garantite dalla legge, hanno bloccato l'iter delle varianti urbanistiche dimostrandone la inconsistenza, ma senza ottenerne la rimozione definitiva. La ricerca - attraverso un accurato esame degli atti amministrativi, del dibattito sociale e delle strategie di comunicazione - ne ricostruisce i passaggi con un linguaggio accessibile anche ai non esperti di materie urbanistiche, narrando le distorsioni, le carenze e purtroppo anche le falsità con cui le amministrazioni hanno forzato alcuni punti fragili della normativa regionale. "Il porto della gente vana" offre quindi a cittadini e studiosi informazioni e strumenti per comprendere compiutamente e per farsi partecipi di una storia che - se non contrastata con efficacia nel prossimo futuro - rischierà di trasformarsi in un ennesimo scempio delle coste toscane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
28 novembre 2011
147 p., ill. , Brossura
9788883725654
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore