Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Port-Royal. Il "Compendio della Storia di Port-Royal" e le "Lettere all'autore delle Imaginaires". A cura di Mario Escobar - Jean Racine - copertina
Port-Royal. Il "Compendio della Storia di Port-Royal" e le "Lettere all'autore delle Imaginaires". A cura di Mario Escobar - Jean Racine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Port-Royal. Il "Compendio della Storia di Port-Royal" e le "Lettere all'autore delle Imaginaires". A cura di Mario Escobar
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Port-Royal. Il "Compendio della Storia di Port-Royal" e le "Lettere all'autore delle Imaginaires". A cura di Mario Escobar - Jean Racine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16, pp. XXXI+175. Legatura tutta tela e sovraccoperta leggermente ingiallita. Collana NUE n. 58. Firma di possesso alla prima carta bianca

Buono (Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1965
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570180077621

Conosci l'autore

Jean Racine

1639, La Ferté Milon

(La Ferté Milon, Valois, 1639 - Parigi 1699) poeta tragico francese. La vita e le opere Appartenente a una famiglia di fede giansenista, e rimasto presto orfano di madre, fece i suoi studi a Port-Royal, dove eminenti ellenisti lo iniziarono alla cultura greca; così, due elementi della sua formazione, il giansenismo e l’ellenismo, finirono col caratterizzare profondamente la sua opera, sottraendola agli schemi culturali del gesuitismo latineggiante. La sua spiccata inclinazione verso l’umanesimo pagano finì per staccarlo da Port-Royal; ciò però non alterò in nulla il suo giansenismo di fondo, il suo pessimismo (sempre presente nelle sue opere) sulla natura dell’uomo, debole vittima delle passioni e del peccato se non è soccorso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore