Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ponte dei sogni - Junichiro Tanizaki - copertina
Il ponte dei sogni - Junichiro Tanizaki - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 50 liste dei desideri
Il ponte dei sogni
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,55 €
Chiudi
Il ponte dei sogni - Junichiro Tanizaki - copertina

Descrizione


Quattro sono i racconti che compongono questa raccolta. "I canneti" racconta la storia dell'amore ambiguo e conturbante tra un uomo e due sorelle, dove affetto ed erotismo si intrecciano indissolubilmente. "La storia di Shunkin" descrive l'amore devoto e apparentemente impossibile di un servo per la bella musicista Shunkin, una donna cieca che avvolge il servo in una rete di soggezione e seduzione. In "Adolescenti", una delle prime prove di Tanizaki, l'autore esplora senza reticenze gli oscuri turbamenti dei tre giovani protagonisti nel momento cruciale dell'ingresso nell'adolescenza. "Il ponte dei sogni" racconta il rapporto ambiguo e sofferto di un ragazzo con la propria madre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Tascabile
23 marzo 2000
9788845243769

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alice
Recensioni: 5/5

Libro davvero da scoprire,quattro racconti uno più bello dell'altro che ti appassionano e coinvolgono in maniera assoluta i miei preferiti sono Shunkin e il Ponte dei sogni.

Leggi di più Leggi di meno
dario
Recensioni: 5/5

Mai come in questi brevi racconti, specie nella "Storia di Shunkin", Tanizaki ha reso al meglio la sua poetica. Personaggi inseriti nella vita quotidiana ma dalle passioni estreme; cadenza tipiche della vita giapponese tra Ottocento e Novecento; ossessioni (come il tema del "bianco" già fondamentale in "Ave Maria") perversioni, dipendenze, anche fisiche ed erotiche; il tutto però condito da un ritmo leggerissimo e sensuale. Calvino, nelle sue Lezioni Americane, metteva la leggerezza tra le sei qualità della letteratura del nuovo millennio: ecco, Tanizaki è il poeta della leggerezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Junichiro Tanizaki

1886, Tokyo

Junichiro Tanizaki, nato a Tokyo nel 1886 e morto nella città di Yugawara (prefettura di Kanagawa) nel 1965, si formò come scrittore a cavallo tra Ottocento e Novecento. Sconvolse il pubblico, soprattutto a partire dagli anni Cinquanta, per via della modernità dei suoi romanzi.Tra le sue opere: L'amore di uno sciocco (1924 / Bompiani 2000), Vita segreta del signore di Bushu (1932 / Bompiani 2000), Libro d'ombra (1933 / Bompiani 2000), Neve sottile (1948 / Guanda 2009), Diario di un vecchio pazzo (1962 / Bompiani 2009), Morbose fantasie (Einaudi 2003), Nostalgia della madre (Einaudi 2004), Il demone (Einaudi 2010), Sulla maestria (Adelphi 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore