Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La polvere del mondo - Nicolas Bouvier - copertina
La polvere del mondo - Nicolas Bouvier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 74 liste dei desideri
La polvere del mondo
Attualmente non disponibile
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,55 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,55 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La polvere del mondo - Nicolas Bouvier - copertina

Descrizione


"La polvere del mondo" racconta il primo viaggio condotta da Bouvier in Oriente nel 1953; ma anche l'avventura infaticabile di uno sguardo che si svela alla polvere del mondo e si rende partecipe delle culture dell'"altro". Partito da Ginevra su una Fiat "Topolino", raggiunge a Belgrado il suo amico pittore Thierry Vernet, in compagnia del quale continuerà per un buon tratto il viaggio fino a Samarcanda. Il libro ha conosciuto in Francia un successo continuo, non per il suo fascino esotico, ma per il modo inimitabile in cui si fondono humor e angoscia, l'innocenza dello sguardo e il sapore della conoscenza, la visione cosmica e il "rapimento" di certi piccoli dettagli celati nella singolarità degli esseri e delle cose più ovvie e quotidiane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
28 gennaio 2009
280 p., ill.
9788881036073

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesca
Recensioni: 5/5

Letto e riletto , un libro di viaggi che fa riflettere sulla vita! J’adore!

Leggi di più Leggi di meno
Luchito
Recensioni: 5/5

L'autore giornalista e l'amico pittore, “stranieri evasi da un mondo più dolce”, si mettono in viaggio da Ginevra nel 1953 a bordo di una Topolino: “Il programma era vago, ma in casi simili l’importante è partire.” I due giovani compagni di viaggio hanno davanti “due anni e soldi per quattro mesi”: grazie ai loro testi e ai loro disegni riescono a viaggiare per 18 mesi. Attraverso i Balcani fino al mitico Khyber Pass, anticipano di oltre un decennio il percorso che sarebbe diventato l'Hippie Trail. Al di là del racconto delle loro avventure e dei loro incontri, il romanzo è impreziosito da una lunga serie di pensieri poetici sulle motivazioni del viaggio, la sua influenza nella formazione e l'arte della scrittura di viaggio. Indimenticabili il pensiero iniziale ed il pensiero finale, nel mezzo un atto d'amore per l'Asia, l'elogio della lentezza e l'aleggiare del fatalismo.

Leggi di più Leggi di meno
Barbara
Recensioni: 5/5

Un libro meraviglioso, una grande anzi travolgente scoperta. Io non amo particolarmente i libri di viaggi, eppure quando ho finito questo ho pensato: se potessi essere un libro, vorrei essere questo. Bouvier è capace di trasmettere una curiosità autentica, la meraviglia e il rispetto per paesaggi ed esseri umani in un modo che davvero tocca nel profondo. Certo, il suo modo di viaggiare (erano i primi anni Cinquanta) e il mondo che ha visto e conosciuto sono ormai tramontati, ma vivranno per sempre tramutati in un classico. I disegni del compagno di viaggio di Bouvier sono un piacere per gli occhi. Un'ultima nota sulla traduzione, stupenda.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nicolas Bouvier

1929, Grand-Lancy

Scrittore, fotografo e iconografo, Nicolas Bouvier è noto soprattutto per i suoi imprescindibili libri di viaggio. La polvere del mondo, la sua opera più celebre, pubblicata in Italia da Feltrinelli nel 2019, è il resoconto del suo primo viaggio in Oriente, che da Ginevra, alla guida di una Fiat Topolino, lo porta fino a Khyber Pass, tra Afghanistan e Pakistan.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore