Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Politics of Fear - Frank Furedi - cover
Politics of Fear - Frank Furedi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Politics of Fear
Disponibile in 2 settimane
79,50 €
79,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
79,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
79,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Politics of Fear - Frank Furedi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The terms "left" and "right" pervade all our discussions of politics. But do they mean anything any more? And is it really satisfactory to reduce all our political debate to these two terms? Furedi shows how contemporary and recent developments, including the Cold War, the Culture Wars and Third Way-type managerialism, have created the need for a new conception of politics with an adequate conception of humanity - one that "remoralises" politics by taking humans seriously, recognises the centrality of morality and discussions of right and wrong, and utilises our imaginations. Furedi proposes a new, and inevitably controversial, humanist politics to escape the trap of 20th century political ideology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Hardback
208 p.
Testo in English
198 x 129 mm
328 gr.
9780826487285

Conosci l'autore

Frank Furedi

1948

Frank Furedi, nato nel 1948 in Ungheria, è professore di Sociologia all’Università del Kent, a Canterbury. È noto per i suoi studi sull’impatto sociologico di fenomeni come la paura. Tra i suoi libri: Culture of Fear (1997), Paranoid Parenting (2001), e in italiano Il nuovo conformismo (Feltrinelli, 2005), Che fine hanno fatto gli intellettuali? I filistei del XXI secolo (Raffaello Cortina, 2007) e Fatica sprecata. Perché la scuola oggi non funziona (V&P, 2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore