Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il politico. Rivista italiana di scienze politiche (2011). Vol. 3: L'Italia che cambia: 1861-2011. - copertina
Il politico. Rivista italiana di scienze politiche (2011). Vol. 3: L'Italia che cambia: 1861-2011. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il politico. Rivista italiana di scienze politiche (2011). Vol. 3: L'Italia che cambia: 1861-2011.
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il politico. Rivista italiana di scienze politiche (2011). Vol. 3: L'Italia che cambia: 1861-2011. - copertina

Descrizione


Questo volume, sesto della serie "Temi e problemi" de "Il Politico", si propone di ripercorrere con un approccio multidisciplinare, a conclusione delle celebrazioni del 1500 anniversario dell'Unità, alcuni aspetti caratterizzanti della vicenda italiana. Tale ricorrenza ha coinciso inoltre, per l'Ateneo pavese, con il 6500 della fondazione per opera di Gian Galeazzo Visconti. Il saggio introduttivo di Gilles Pécout, che segue alla Prefazione di Giuliano Amato e riproduce la lezione tenuta dallo studioso francese in occasione dell'apertura, a Pavia, delle celebrazioni del doppio anniversario, collega quindi idealmente fra loro i due avvenimenti. I saggi raccolti nel volume sono raggruppabili in quattro sezioni. Nella prima vengono riproposti al lettore due contributi contenuti nel volume celebrativo della ricorrenza centenaria dell'Unità a suo tempo edito dall'Università di Pavia. Il primo saggio, di Paolo Biscaretti di Ruffia, esponeva allora i termini di un celebre dibattito sulla natura dell'unificazione nazionale e viene ora analizzato e attualizzato da Silvia Illari. Il secondo, di Libero Lenti, ripercorreva nel 1961 le vicende economiche del primo secolo unitario: un saggio di Renata Targetti Lenti lo aggiorna, analizzando sviluppo e declino dell'Italia nel cinquantennio successivo. La seconda parte, impostata in forma di lemmario, approfondisce orto temi di indubbio rilievo, tutti ricollegabili a connotati socio-politici significativi della vicenda italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
31 luglio 2012
Libro universitario
Periodico
381 p., Brossura
9788849834352
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore