Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le politiche della distensione. 1959-1972 - Giorgio Caredda - copertina
Le politiche della distensione. 1959-1972 - Giorgio Caredda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le politiche della distensione. 1959-1972
Disponibilità immediata
16,58 €
-25% 22,10 €
16,58 € 22,10 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria La Chiave
20,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
12,16 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
20,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
12,16 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le politiche della distensione. 1959-1972 - Giorgio Caredda - copertina

Descrizione


Da Berlino a Cuba, dal Vietnam a Pechino, dall'Indonesia a Praga, gli anni sessanta del Novecento sono stati tra i più densi di contrasti, conflitti e crisi potenzialmente catastrofiche. Eppure, a differenza del decennio precedente, quegli anni sono stati percepiti dai contemporanei, e poi ricordati nel mezzo secolo successivo, come il periodo della coesistenza pacifica e della distensione tra i blocchi contrapposti. Il libro, servendosi delle più importanti fonti disponibili sulla politica estera, ricostruisce i diversi e contrastanti percorsi politici che hanno accompagnato il passaggio dal mondo apparentemente bipolare degli anni cinquanta alla realtà multipolare dei decenni successivi, e s'interroga su come sia profondamente mutata la percezione del "nemico" globale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
331 p., Brossura
9788843048922
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore