Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La politica raccontata ai ragazzi. Perché può essere bella, perché puoi farla anche tu!
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La politica raccontata ai ragazzi. Perché può essere bella, perché puoi farla anche tu! - Giuliano Pisapia,Lia Quartapelle - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
politica raccontata ai ragazzi. Perché può essere bella, perché puoi farla anche tu!
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Se nessuno fa niente per cambiare le cose, fallo tu! Ti sei mai chiesto come mai nel quartiere dove abiti non c'è un posto in cui passare i pomeriggi, o perché nessuno protesta per la tua scuola che cade a pezzi? Forse ti sembra una cosa lontana, da adulti, ma la politica è molto più vicina alla tua vita di quanto pensi. Perché fare politica è tante cose. È esprimere la tua opinione su un tema che ti sta a cuore, difenderla con coraggio, riunire altre persone che la pensano allo stesso modo, impegnarsi per farsi ascoltare e infine riuscire a migliorare le cose, anche solo un po'. Ma la politica è anche qualcosa di più: è generosità, dare voce a chi non ce l'ha, aiutare chi ha bisogno, imparando a mettere le necessità degli altri davanti alle tue preferenze. Perché un bravo politico sa che la scelta giusta è quella che produce un risultato migliore per la maggioranza, spesso composta anche da chi non sa farsi sentire. Tutti possiamo aiutare, anche tu. Anche se sei molto giovane. Anche se ancora non puoi votare. Giuliano Pisapia e Lia Quartapelle ti racconteranno, attraverso le loro esperienze e gli esempi delle più famose personalità dell'attivismo e della politica, come farti un'opinione e poi portarla avanti per raggiungere un obiettivo che consideri giusto e utile per l'interesse collettivo, e non solo di una parte. Perché il bene comune si costruisce tutti insieme, e non è mai troppo presto per cominciare. «Con questo volume a quattro mani, infatti, Pisapia e Quartapelle tentano di ristabilire l'Abc della buona politica rivolgendosi ai ragazzini-cittadini che saranno gli elettori e (forse) i politici di domani.» - Marco Bracconi, La Repubblica «Un elogio della bella politica» - Il Giorno
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
191 p.
Reflowable
9788851183905

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano Nardini Cannetta
Recensioni: 5/5

Al primo colpo d’occhio si è disorientati dal titolo, “La politica raccontata ai ragazzi”. Perché “raccontata”? Con quel titolo ci si aspetta un testo narrativo, una storia. Ma la politica non è una storia, è un costrutto complesso. Quando ci si mette a leggere si capisce però che il titolo è proprio azzeccato. Perché il discorso sulla politica viene fatto attraverso tante storie, quelle deli autori e quelle delle persone che vivono nel racconto dando spunti per riflessioni politiche. L’approccio è bellissimo, efficace, incuriosisce e motiva i giovani a cui gli autori si rivolgono come se fossero fisicamente presenti ad ascoltare i racconti. Sono storie dei nostri giorni e storie del passato messe in relazione con esempi della vita di tutti i giorni dei ragazzi, si agganciano alle loro esperienze. Il libro è un appello appassionato, ma non pedante, commovente e al contempo attento ad aiutare a elaborare razionalmente i pensieri. Bellissima (e molto educante) l’idea di indicare una bibliografia che implicitamente sprona a non far sbrigativamente propri i giudizi che circolano, ma a documentarsi. I termini con cui i ragazzi possono avere poca familiarità vengono chiariti, la lettura viene facilitata, si impara a far uso di un linguaggio appropriato, cosa determinante nell’azione politica. Il linguaggio usato ricorda quello della lettera a una professoressa dei ragazzi di Barbiana anche se con un tono diverso. Non c’è la critica dura di don Milani verso chi contrasta l’emancipazione degli alunni. Perché questo libro non intende proporre di lottare contro qualcosa o qualcuno, ma di costruire una società diversa coinvolgendo chi ne fa parte. Obiettivo: trasformare i sogni in realtà. Stefano Nardini Cannetta

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuliano Pisapia

1949, Milano

Sono nato a Milano, il 20 maggio del 1949. Faccio l’avvocato e vorrei diventare il sindaco della città che amo e nella quale ho sempre vissuto.Mi sono laureato in Scienze politiche e Giurisprudenza. Negli anni dell’università ho cominciato a lavorare: educatore al carcere minorile Beccaria, operaio in un’industria chimica, impiegato in banca. Solo a trent’anni ho cominciato a fare l’avvocato. Il mio lavoro di penalista mi ha portato a contatto con le ingiustizie, le disuguaglianze, la mancanza di diritti. Ho seguito, insieme al mio studio, molti tra i processi più importanti di questi ultimi anni – da quello conosciuto come “Toghe sporche” (imputati Previti, i giudici Squillante e Metta ed altri) in cui ero parte civile –...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore