Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Politica economica europea. Macroeconomie e politiche di breve periodo

Recensioni: 1/5
L'obiettivo del volume è quello di fornire una introduzione ai metodi e ai problemi della politica economica di breve periodo con particolare riguardo alle esperienze europea e italiana. Accanto a un'introduzione alla macroeconomia e alla politica economica di breve periodo, vi è infatti una parte dedicata all'economia europea e all'economia italiana. Si tratta di un testo europeo, più che italiano, poiché è necessario che il difficile processo di costruzione dell'Europa unita si accompagni a una migliore conoscenza dell'economia italiana. Rispetto alla seconda edizione il testo è quindi stato profondamente innovato. Si sono infatti introdotti tre nuovi capitoli sull'economia europea, un capitolo sull'analisi congiunturale, numerosi aggiornamenti sia della parte analitica che della parte empirica, richiami ai concetti-chiave di ogni capitolo, diversi esercizi e un glossario dei termini economici. Seguendo la riforma universitaria promossa dall'accordo della Sorbona, il volume è stato inoltre concepito come un testo modulare al suo interno, per favorirne l'uso nei corsi nella laurea di primo livello (il triennio) insieme, eventualmente, ai corsi del successivo biennio. La trattazione è stata resa semplice e compatta. Gli argomenti che comportano qualche difficoltà analitica sono stati inseriti a parte con capitoli e paragrafi asteriscati.)
Leggi di più Leggi di meno
1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore