Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La politica dal basso. Istituzioni e personale politico del decentramento nel Comune di Genova - Agostino Massa - copertina
La politica dal basso. Istituzioni e personale politico del decentramento nel Comune di Genova - Agostino Massa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La politica dal basso. Istituzioni e personale politico del decentramento nel Comune di Genova
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,50 €
20,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La politica dal basso. Istituzioni e personale politico del decentramento nel Comune di Genova - Agostino Massa - copertina

Descrizione


Il volume tratta del decentramento comunale e del personale politico eletto nei suoi organismi. Partendo da una ricerca sugli eletti nei nove Municipi in cui è articolato il Comune di Genova, che hanno sostituito i preesistenti Consigli di circoscrizione, l'autore allarga la riflessione ai principali temi che riguardano questa componente di base della classe politica nazionale sinora poco considerata nella ricerca socio-politica. Il caso genovese evidenzia un assetto del decentramento dai tratti innovativi, soprattutto per la presenza di una giunta municipale composta da un presidente eletto direttamente dai cittadini e da tre assessori. La ricerca ha rilevato le caratteristiche socio-anagrafiche, la carriera politica, le attività istituzionali e gli atteggiamenti verso il decentramento degli eletti in questi organismi. Ne emerge un personale politico dai tratti eterogenei, in cui convivono amministratori di lungo corso accanto a molti neofiti della politica, e che rispetto al livello comunale è più aperto alla partecipazione femminile e di età media più elevata. Oltre ai rapporti con istituzioni e attori dei livelli superiori del sistema politico, l'analisi ha approfondito le relazioni di questi organi di base con quei soggetti che attivano forme diverse di partecipazione politica sul territorio, come ad esempio i comitati di quartiere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
4 ottobre 2011
144 p., Brossura
9788856841978
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore