Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Politeisti & assassini
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Politeisti e assassini analizza aspetti del terrorismo poco noti a stampa e cittadini ma ben noti a diversi governi e istituzioni nazionali ed europee. Fatti, testimonianze, denunce dei quali non si è tenuto conto: dalla nascita del terrorismo in Somalia alle richieste di aiuto del comandante Massoud che, se fossero state ascoltate anziché ignorate, forse avrebbero dato un corso ben diverso alla lunga guerra in Afghanistan e al dilagare del terrorismo. Nel libro si denunciano, documenti alla mano (tra i quali varie e puntuali informazioni ed analisi dell'ambasciatore somalo alle Nazioni Unite a Ginevra, dottor Yusuf Ismail Bari Bari, assassinato a Mogadiscio nel 2015), l'ignavia e la mancanza di visione e di conoscenza delle realtà geopolitiche grazie alle quali, nel corso degli anni, il terrorismo si è espanso fin nelle più importanti nazioni occidentali. Come sarebbe stata la nostra vita se Massoud non fosse stato assassinato il 9 settembre 2001? Dall'11 settembre di quell'anno inesorabilmente la vita di tutti è cambiata. Come sarebbe evoluta la situazione dell'Africa e delle sue popolazioni se non fosse stata improvvidamente presa la decisione, da parte di alcuni importanti rappresentanti istituzionali, di dialogare con le corti islamiche, dalle quali sono nati gli Shabaab, autori di alcuni dei più tragici attentati in Somalia e in Kenya? Oggi, denuncia l'autrice, si pagano le conseguenze di scelte sciagurate che Paesi industrializzati e poteri forti hanno fatto, chi per proprio interesse e chi per ignoranza a pavidità. Perché politeisti? Perché ognuna di queste organizzazioni terroristiche ed islamiste legge e propaganda una sua versione del Corano manipolato per giustificare ogni forma di nefandezza: dalla decapitazione di prigionieri ed ostaggi alla distruzione di parte del patrimonio culturale dell'umanità (distruzione parziale perché molti reperti sono stati venduti sottobanco per finanziare dei presunti uomini di dio). «Dove il dogma religioso si sostituisce alla legge dello stato non esiste né democrazia né liberta» scrive Muscardini, sottolineando che «bisogna intervenire nei luoghi del mondo dove i profeti dell'odio seminano la loro parola infetta» perché «agli assassini si può rispondere solo con le leggi, con l'applicazione di regole giuste, con la forza delle azioni quando le parole non bastano».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 aprile 2015
9788888587066
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore