Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Polenta di castagne - Iva Zanicchi - copertina
Polenta di castagne - Iva Zanicchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Polenta di castagne
Disponibile in 2 giorni lavorativi
3,00 €
3,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Polenta di castagne - Iva Zanicchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Su un aereo diretto a New York, un giorno di ottobre del 1963, una giovane Iva Zanicchi, terrorizzata dal suo primo volo, rievoca con la memoria volti, personaggi, luoghi, ricordi del suo passato. La scena si popola di figure indimenticabili: nonno Antonio, alto, imponente, distinto persino nei vestiti da montanaro; la Pisana, protagonista di episodi esilaranti; la bisnonna Desolina, dalla voce bella, pura e potente. E in modo semplice racconta la storia di una famiglia in un'Italia umile, vera e propria dichiarazione d'amore per la vita e per le persone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Tascabile
238 p.
9788804501206

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Umberto
Recensioni: 3/5

Smorziamo questo coro di 4 e di 5. A parte il fatto che la signora Zanicchi non è una scrittrice, e si vede, il libro è carino e scorrevole ma pecca di originalità. Da leggere? Mah.

Leggi di più Leggi di meno
V&E
Recensioni: 5/5

Libro pieno di calore e di nostalgia per un'Italia viva ormai solo nei ricordi. Complimenti ad Iva Zanicchi, è stata una sorpresa!

Leggi di più Leggi di meno
Mirko
Recensioni: 5/5

"Una storia bellissima, più fantastica e piena di sorprese di tutte le favole che abbia mai ascoltato: la storia della mia famiglia, della mia gente, delle mie montagne: la mia." Il primo (e per ora unico) libro scritto da Iva Zanicchi è "Polenta di castagne", pubblicato per Mondadori (29.000 lire, 236 pagine) In questo libro Iva racconta le vicissitudini della sua famiglia dalla metà dell'Ottocento al 1963. "Polenta di castagne" è nato quasi per scherzo. Un giorno Iva andò alla Mondadori. Una signora le disse "Me lo lasci, tra 15 giorni le daremo una risposta". Invece, dopo due giorni l'addetta la chiamò per farle le congratulazioni. Il libro è andato molto bene e ha dato grosse soddisfazioni a Iva. Personalmente l'ho letto tutto d'un fiato, e ne sono rimasto davvero entusiasta. Iva Zanicchi racconta un secolo di storia, quello della sua famiglia, a partire da fine Ottocento. I racconti sono dunque ambientati a Ligonchio, o meglio a Vaglie, piccolo borgo di montagna dove la gente viveva in miseria, tra una guerra e l'altra, a combattere la fame e il freddo (l'unica cosa che si mangiava era, per l'appunto, la polenta di castagne, in quanto i boschi erano pieni di castagni). Su questo scenario Iva racconta gli amori, le passioni e la vita di tutti i giorni dei suoi paesani e degli antenati. La Zanicchi, che tutti conosciamo per la sua "genuinità", fa capire le sue origini semplici e umili, e la passione per i tempi antichi, per la gente povera e umile, che oggi non c'è più. Nel libro ci sono diversi personaggi travolgenti, e tutta la famiglia di Iva. Potrebbe sembrare una saga familiare, dunque noiosa, e invece Iva ha una penna davvero graffiante ed originale e, al tempo stesso, semplice. Nel primo capitolo "Venerdì', 13 ottobre 1963" Iva è sull'aereo per New York (il primo volo della sua vita, molto impaurita) e ricorda del nonno che si recò in America per fare fortuna. E da lì parte la sua storia...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Iva Zanicchi

Iva Zanicchi è una delle più amate e popolari interpreti della canzone italiana ed è l’unica donna ad aver vinto per tre volte il Festival di Sanremo. In tv il suo nome resta indissolubilmente legato agli show di prima serata con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello e a Ok, il prezzo è giusto, che ha condotto quasi ininterrottamente dal 1987 al 2000. Per Rizzoli ha pubblicato l’autobiografia Nata di luna buona (2019) e il romanzo Un altro giorno verrà, saga familiare tra l'Italia e gli Stati Uniti.Fonte immagine: copertina del volume Nata di luna buona, edito da Rizzoli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore