Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Point Zero - Seicho Matsumoto - cover
Point Zero - Seicho Matsumoto - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Point Zero
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Point Zero - Seicho Matsumoto - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tokyo, 1958. Teiko marries Kenichi Uhara, ten years her senior, an advertising man recommended by a go-between. After a four-day honeymoon, Kenichi vanishes. Teiko travels to the coastal and snow-bound city of Kanazawa, where Kenichi was last seen, to investigate his disappearance. When Kenichi’s brother comes to help her, he is murdered, poisoned in his hotel room. Soon, Teiko discovers that her husband’s disappearance is tied up with the so-called “pan-pan girls”, women who worked as prostitutes catering to American GIs after the war. Now, ten years later, as the country is recovering, there are those who are willing to take extreme measures to hide that past.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781913394936

Conosci l'autore

Seicho Matsumoto

1909, Kokura, Fukuoka

Seicho Matsumoto (1909-1992) è stato un giornalista e scrittore giapponese. Autore molto conosciuto in patria e vincitore del premio Akutagawa nel 1953, ha scritto oltre 300 romanzi e diversi racconti.Da alcuni definito il “Simenon giapponese” è stato pubblicato per tre volte nel Giallo Mondadori: La Morte è in Orario del 1957 è l’opera più conosciuta, seguita da Come sabbia tra le dita del 1961 e Il palazzo dei matrimoni del 1998. Le tematiche dei suoi gialli affondano spesso le radici nei problemi sociali giapponesi, il tutto unito ad una predilezione per l'indagine strettamente logica ed intuitiva. Nel 2018 Adelphi ha pubblicato Tokyo Express, apparso nell'edizione originale nel 1958, da cui è stato tratto nel 2007 il film Ten...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore