Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Poesie
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Poesie - Sandro Penna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Poesie

Descrizione


Il volume, ristampa della settima edizione, ospita le raccolte poetiche pubblicate da Sandro Penna. In bilico tra un'espressione panica e solare dell'io e una regressione nell'infelicità e nel mistero, Penna "trascrive direttamente dal vissuto, riducendo a pochi suoni inimitabili una tastiera letteraria fatta di combinazioni miracolose di grazia visiva, pennello impressionista, traduzione greca, stile narrativo, canzonetta sentimentale..." La prefazione è curata da Cesare Garboli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2000
Tascabile
XIII-473 p., Brossura
9788811669371

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cesare
Recensioni: 3/5

Sandro Penna Poesie Esprimere un parere sulle poesie di Sandro Penna è piuttosto azzardato poichè è cosiderato da diversi poeti e critici, tra cui Pasolini, il più grande poeta del 900, ma a me non sono piaciute, ecctto alcune che ho sottolineato . Prefazione di Cesare Garboli. pagg. 473 agosto 2016

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele
Recensioni: 3/5

Ennesimo poeta dai buoni versi senza genio del Novecento italiano (come quasi tutti), una lettura gradevole e nulla di più, un Metastasio minore in ritardo di due secoli, Penna non è un grande poeta, è forse sopravvalutato dai suoi appassionati e sconosciuto dagli altri; alcuni (per fortuna pochi) critici lo considerano inspiegabilmente il maggior poeta italiano del secolo, è comunque una lettura rilassante e confortevole, ma è sufficiente anche una scelta di una decina di poesie di quest'autore presente in ogni antologia scolastica, essendo egli un tipico autore sempre uguale a se stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Ottavio De Manzini
Recensioni: 5/5

Di certo fu un poeta nativo, libero, colto, uno zingaro dell'eros a proprio agio in un mondo senza storia. Un antico, forse più barbaro che greco, ritornato a noi senza le mediazioni e i compromessi che ogni critica impone a coloro che Montale definiva "i poeti laureati".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sandro Penna

1906, Perugia

Sandro Penna ha vissuto quasi sempre a Roma, tranne un breve periodo a Milano come commesso di libreria, svolgendo vari mestieri: ragioniere, traduttore, mercante d'arte. Esordì nel 1939 con un volume di Poesie, cui seguirono varie altre raccolte poi ordinate organicamente nel volume garzantiano Tutte le poesie (1970). Poco prima di morire pubblicò Stranezze (Garzanti, 1976).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore