Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie elettriche - Corrado Govoni - copertina
Poesie elettriche - Corrado Govoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Poesie elettriche
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesie elettriche - Corrado Govoni - copertina

Descrizione


Corrado Covoni (1884-1965) è stato un poeta dal talento multiforme e particolarmente prolifico, che dopo una prima fase crepuscolare e un'assai personale adesione al futurismo, in particolare dopo il trauma della morte del figlio Aladino trucidato alle Ardeatine, intraprende un percorso autonomo che vale a collocarlo fra le voci originali della letteratura italiana novecentesca - suscitando l'attenzione critica di lettori che vanno da Montale a Sanguineti e Mengaldo. Le Poesie elettriche apparvero in volume nel 1911 per i tipi delle Edizioni Futuriste di "Poesia", e dopo una riedizione del 1920 non sono state più ristampate. Questa nuova edizione non solo colma una lacuna a vantaggio degli studiosi e dei lettori di poesia rimettendo a disposizione del pubblico un piccolo classico della letteratura italiana, ma incarna anche una proposta culturale precisa: recuperare le opere integrali di quei numerosi e spesso notevoli poeti italiani che in questa fase sono accessibili unicamente nei calderoni antologici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
4 dicembre 2007
XXVIII-175 p., Brossura
9788874621859

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 5/5

Uno dei capolavori della poesia del '900 e uno dei libri più riusciti di Corrado Govoni. Poeta purtroppo non così noto come dovrebbe essere, Govoni è un unicum nel panorama letterario italiano: etichettato volta per volta simbolista, crepuscolare, futurista... Govoni fu semplicemente Govoni, slegato da ogni forma di stile e corrente. le sue immagini, la sua fantasia e il suo estro creano una magia che pochi poeti, anche più importanti di lui seppero creare. La sua è una poesia che non ha compromessi, a volte aspra, quasi stridente, a volte musicale; altre volte ancora le sue immagini ci disturbano, talora ci inteneriscono o ci sconvolgono. La sua arditezza ne fa un funambolo, un giocoliere della parola come ce ne furono pochi. Sicuramente Poesie elettriche non è il solo libro da leggere di Govoni, ma offre un saggio eccellente della sua poesia al vertice della sua creatività.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Corrado Govoni

(Tamara, Ferrara, 1884 - Roma 1965) poeta italiano. Le fiale (1903) segnarono il suo esordio poetico, nel clima dannunziano. Passato dal crepuscolarismo (Armonia in grigio et in silenzio, 1903, e Fuochi d’artifizio, 1905) al futurismo, G. portò il suo discorso ben oltre le suggestioni di quel movimento: da Poesie elettriche (1911) a Inaugurazione della primavera (1915). Seguirono alcuni libri di narrativa (La strada sull’acqua, 1923; Misirizzi, 1930 ecc.) e altre raccolte poetiche: Il quaderno dei sogni e delle stelle (1924), Canzoni a bocca chiusa (1938), Aladino (1946), dedicato al figlio, morto alle Fosse Ardeatine, Preghiera al trifoglio (1953), Stradario della primavera (1958), La ronda di notte (postuma, 1966). Pur attraverso esperienze diverse, G. espresse sempre la sua vena impressionistica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore