Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Poesie
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Poesie - Carlo Michelstaedter,Sergio Campailla - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Poesie
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Le poesie di Michelstaedter ci fanno sentire, in un’altra forma, la stessa vibrazione estrema di «La persuasione e la rettorica». Composte fra il 1900 e il 1910, risentono solo superficialmente del clima letterario italiano di quegli anni. Mentre subito vi affiorano quei temi ultimi a cui Michelstaedter dedicò la sua riflessione filosofica: i temi di chi è mosso da un’invincibile vocazione a spingersi al di là del bordo della vita, «amore e morte, l’universo e ’l nulla». All’inizio con timbro adolescenziale, e ancora tenuto alla sudditanza verso temi obbligati, poi con un piglio sempre più sicuro, e distaccandosi rapidamente da ogni dipendenza, Michelstaedter svela anche qui il suo dono specifico, quello dell’immediatezza nel pensiero, e ci guida «onda per onda» attraverso un mare sempre più aperto e pericoloso, il vero «mare dove l’onda non arriva», un mare assente, rispetto al quale si può dire che «tutta è la vita arida e deserta, / finché in un punto si raccolga in porto, / di sé stessa in un punto faccia fiamma».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
137 p.
Reflowable
9788845983573

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ancient Mariner
Recensioni: 5/5
Merita un posto nella libreria di chi ama la poesia

L'introduzione risulta abbastanza pedante e prolissa; al contrario, è utile la nota del curatore alla fine della raccolta che spiega le scelte filologiche alla base della selezione dei testi presenti in questa raccolta di poesie, composte nei primi anni del novecento. Le poesie sono molto belle, pertanto consiglio la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Giampiero Cinque
Recensioni: 5/5

Camillo Pellizzi equivocò le parole di Michelstaedter, però scrisse giustamente che questi “ebbe la malattia dell’assoluto … egli piombò sulla vita come un aquilotto a rapina; in pochi anni la succhiò, la svuotò, la gettò lontano”. Fu infatti breve la parabola esistenziale del goriziano Carlo Michelstaedter, suicida con un colpo di pistola a ventitre anni, nel 1910, poco tempo dopo aver concluso la tesi di laurea “La persuasione e la rettorica”, che testimonia una genialità precoce e attraversa con forti influenze sotterranee tutto il Novecento. Il pensare e il vivere quotidiano come “redenzione e riscatto” (Eugenio Garin) da ogni lusinga e da ogni inganno: questo volle mettere Michelstaedter al centro della sua tesi di laurea, un’opera scritta con stile personalissimo, percorsa da dialoghi, apologhi, citazioni in greco, formule matematiche, canzonette venete. Le sue poesie, che ora Adelphi ripubblica in una edizione riveduta e ampliata, nel periodo che segue quello dei versi più acerbi rispecchiano con rara potenza la sua visione del mondo e dunque il desiderio di smascherare le illusioni e la falsa sicurezza degli oggetti (la rettorica) per approdare a quel punto in cui l’essere consiste in se stesso senza più rinviarsi ad altro né lasciarsi incantare dalle sirene del mondo (la persuasione). Ci sono aperture bellissime (Senti Iolanda come è triste il sole / e come stride l’alito del vento), momenti leopardiani e una lucida consapevolezza del rischio insito nella sua sfida totale. Forse non c’è ancora un saggio sui versi michelstaedteriani come versione poetica del nucleo teoretico della tesi di laurea, ma ci vogliono i nervi giusti per fare a sangue freddo filologia o storia della filosofia sulle pagine di un uomo che del proprio pensiero ha fatto autentica ragione di vita e di morte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Gorizia 1887-1910) scrittore italiano. Nipote di G.I. Ascoli, studiò prima a Vienna poi a Firenze. Ultimata una tesi di laurea su Platone e Aristotele, si tolse la vita. Un contrasto interiore, un dualismo esasperato tra vita e morte - dove proprio quest’ultima assume un valore positivo, rappresentando la possibilità di una scelta, per l’uomo, di autoaffermazione, di autonomia, di vittoria su illusioni e impulsi - costituiscono il nucleo della sua opera maggiore: La persuasione e la rettorica (postuma, 1912). A questo scritto di carattere filosofico si ricollegano, in buona parte, anche le Poesie (postume, 1948), lontane dai modi crepuscolari, ma anche, per l’espressività, dai poeti-moralisti vociani a cui, nei temi, pur si richiamano. Sono presenti, nei testi di M., alcune delle problematiche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore