Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La poesia, il gesto, il suono. Invito alla riscoperta di Jacques Tati - Davide Boero - copertina
La poesia, il gesto, il suono. Invito alla riscoperta di Jacques Tati - Davide Boero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La poesia, il gesto, il suono. Invito alla riscoperta di Jacques Tati
Disponibile in 4 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
11,99 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,39 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
11,99 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,39 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La poesia, il gesto, il suono. Invito alla riscoperta di Jacques Tati - Davide Boero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La figura e l'opera di Jacques Tati (1907-1982) costituiscono un caso a parte nella storia del cinema: i pochi film del mimo-regista francese sono un campionario coerente di feroci annotazioni sul mondo moderno "declinate" all'insegna di un poetico abbandono ai valori essenziali dell'esistenza. Questi contenuti vengono tradotti in celluloide attraverso soluzioni estetiche particolarmente originali e audaci, pensate per lasciare allo spettatore la libertà di orientare lo sguardo anche nelle zone marginali dell'inquadratura, costruendo un proprio percorso visivo; ogni elemento dell'immagine concorre infatti alla costruzione della narrazione, saturando lo spazio e realizzando un effetto immersivo raro anche nei contemporanei blockbuster tecnologici. Oggi, intontiti dall'inesauribile offerta dello streaming, le pellicole di Tati potrebbero scomparire dall'orizzonte o apparire come curiosi oggetti di modernariato. Il presente volume si presenta quindi come strumento interpretativo per decifrarne la complessità: lavori come Giorno di festa o Playtime hanno ancora molto da dire e possono lanciare una sfida alla luccicante omologazione contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
Brossura
9791220298148
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore