Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le PMI italiane: governance, internazionalizzazione e struttura finanziaria. Profili teorici ed evidenze empiriche - Christian Corsi,Stefania Migliori - copertina
Le PMI italiane: governance, internazionalizzazione e struttura finanziaria. Profili teorici ed evidenze empiriche - Christian Corsi,Stefania Migliori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Le PMI italiane: governance, internazionalizzazione e struttura finanziaria. Profili teorici ed evidenze empiriche
Disponibile in 5 giorni lavorativi
44,00 €
44,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
44,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
44,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
44,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
44,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le PMI italiane: governance, internazionalizzazione e struttura finanziaria. Profili teorici ed evidenze empiriche - Christian Corsi,Stefania Migliori - copertina

Descrizione


Il volume analizza i caratteri delle piccole e medie imprese (PMI) italiane in un contesto di crisi economico-finanziaria. Utilizzando quattro principali dimensioni di analisi (assetti di governance, internazionalizzazione, politiche di marketing internazionale e scelte di struttura finanziaria) ed adottando un approccio metodologico che integra la prospettiva teorica con quella empirica, la ricerca si focalizza su un campione di 2.876 PMI italiane osservate nel periodo di crisi economica compreso tra il 2007 ed il 2009. Il lavoro prende avvio nel primo capitolo attraverso un preliminare inquadramento della ricerca sotto il profilo degli obiettivi perseguiti, della metodologia adottata e della descrizione delle caratteristiche del campione di imprese oggetto di analisi. Successivamente, gli obiettivi della ricerca vengono perseguiti partendo, nel secondo capitolo, dall'analisi del-le caratteristiche di governance delle PMI italiane, sottolineando i possibili effetti del coinvolgimento familiare nel business anche sulle attività di R&S e sul grado di internazionalizzazione dell'impresa. Rispetto alle argomentazioni teoriche sviluppate, vengono presentate le evidenze empiriche sul campione oggetto di analisi ed interpretati i relativi risultati. I capitoli terzo e quarto, invece, muovendo dall'analisi del concetto di internazionalizzazione riferito al contesto delle PMI, si focalizzano rispettivamente sul processo di internazionalizzazione e sulle le modalità di operatività delle PMI nell'ambito delle strategie di international marketing. Le argomentazioni teoriche sono affiancate dall'interpretazione dei risultati dell'analisi empirica. Il volume, infine, affronta il tema del comportamento finanziario delle PMI.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
3 aprile 2017
Libro tecnico professionale
350 p., Brossura
9788891713988
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Gli obiettivi della ricerca e le premesse metodologiche
(Premessa, obiettivi della ricerca e schema di analisi; La metodologia della ricerca; I caratteri generali delle imprese italiane incluse nel dataset: prime statistiche descrittive; Le PMI italiane nel periodo di pre-crisi economica)
Gli assetti di governance delle PMI
(Profili e prospettive teoriche di analisi della governance nelle PMI; Strutture e meccanismi di governance nelle PMI; I caratteri della governance nelle PMI familiari; L'influenza della governance familiare sulle attività di R&S nelle PMI; Proprietà, coinvolgimento familiare e internazionalizzazione delle PMI; L'analisi empirica)
Il processo di internazionalizzazione delle PMI
(Il concetto di internazionalizzazione per le PMI; Il processo di internazionalizzazione; Le motivazioni dell'internazionalizzazione; Le forme e il grado di internazionalizzazione; L'analisi empirica)
Competitività e marketing delle PMI nello scenario internazionale
(Il concetto di marketing internazionale: scelte e modalità di ingresso nei mercati esteri; Inquadramento teorico-concettuale del marketing internazionale; Il piano di marketing internazionale e il marketing mix; Elementi teorico-concettuali sulle caratteristiche del marketing nelle PMI; Il ruolo del marketing nelle PMI italiane; Le conoscenze e le competenze culturali; L'analisi empirica)
Le scelte di struttura finanziaria delle PMI
(Considerazioni introduttive; La scelta tra debito ed equity: i diversi approcci teorici; Le determinanti della struttura finanziaria; Struttura del capitale e attività di R&S nelle PMI innovative; L'analisi empirica)
Conclusioni
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore