Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Play - Laura Orsolini - copertina
Play - Laura Orsolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Play
Disponibilità immediata
13,30 €
13,30 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Memostore
13,30 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
15,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,20 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Memostore
13,30 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
15,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,20 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Play - Laura Orsolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vasco ha sedici anni, frequenta il liceo scientifico e passa le giornate giocando alla Play. Una mattina, a scuola, trova un diario segreto. Racconta di un patto di sangue e di una ragazza presunta suicida. Le indagini volte a scoprirne l'identità uniscono il destino del protagonista a quello di Martina, sua compagna di classe ed ex brutto anatroccolo, e di Aurelio Sarti, professore di matematica di ripetizioni di Vasco. Sarà compito dell'amore lenire i dolori di un passato che torna a fare male e sconfiggere la paura di vivere che impedisce ai protagonisti di vivere il presente ed essere felici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 giugno 2020
212 p., Brossura
9788899933777

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Martinelli
Recensioni: 5/5

Preso ieri, letto tutto d'un fiato, straordinario. Finalmente qualcosa di diverso!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Si parla di libri per ragazzi quando si è di fronte a romanzi o racconti che vengono pensati rivolgendoli appunto agli adolescenti quali primi interlocutori. Per linguaggio, tematiche, approccio alle problematiche che vi sono poste. Ma è vero che, alla fine, non esiste la barriera che divide un libro per ragazzi, o per bambini, da uno per adulti. E che un libro che ha da dire qualcosa lo dice a tutte le età. Pur tenendo presente che ogni età ha il suo modo di vedere alcuni temi, problemi, situazioni e che quindi ci sono linee tematiche che incontrano più facilmente le emozioni di una determinata età.

Quello che accade in “Play” di Laura Orsolini è la dimostrazione che un buon romanzo sa parlare a tutti, aiutando anche a porsi domande e a riflettere su come si può vedere e affrontare una situazione, un’emozione, una sensazione. Un’angoscia.

A “Play”, in questo senso, non manca nulla: il rapporto tra genitori e figli adolescenti, il rapporto dei ragazzi tra di loro, l’atteggiamento nei confronti della scuola, la famiglia, il non detto, l’amore e l’amicizia. E la solitudine. Una solitudine che attraversa i cuori di tutti i personaggi, anche quando non sono soli, o non paiono esserlo, anche quando basterebbe abbassare un attimo le difese a volte non necessarie e aprirsi per capire che di là c’è una mano che ha solo la tua stessa paura ad allungarsi verso di te. Ma una solitudine che, anche quando non è, appunto motivata, serve, forse proprio perché potrebbe facilmente trovare ristoro, a fare chiarezza dentro di sé e a capire con le proprie forze ciò di cui si ha bisogno, ciò che è giusto, ciò che può aiutare a fare pace con se stessi, con i propri fantasmi, il proprio passato, il proprio futuro.

Il “play” che dà il titolo al libro è quello del mondo delle Playstation nel quale il protagonista, il sedicenne Vasco, una madre che lo ama e che lui ama ma con la quale non sembra riuscire a instaurare sempre un rapporto disteso, un padre che dopo il divorzio non ha mai più voluto incontrarlo, una classe di liceo da cui è estraneo, un gatto e un professore privato per le lezioni di matematica, si rifugia ogni giorno. Un mondo virtuale che gli fa apparire cose che non sono come avvenute veramente ma che sembrano rappresentare una verità senza se e senza ma, ma anche cose che possono aiutarlo a salvare se stesso e forse anche qualcun altro.

Vasco che ha nel bidello Giovanni e nel professore di matematica Sarti le due figure di un riferimento quasi paterno che gli manca e allo stesso tempo, nonostante la differenza di età, amicale che altrettanto gli manca. Fino a quando riesce a notare Martina, sua compagna di classe, che viene a sua volta emarginata dal gruppo di amiche solo perché per una sera è uscita con altre compagne. E con lei a condividere non solo sentimenti nascenti, ma anche uno strano diario con la copertina rossa trovato in un corridoio del liceo, un diario che parla di un amore che si rompe e che svela l’intenzione di suicidarsi di chi lo ha scritto fino a pochi giorni prima.

Toccherà a Vasco e a Martina, con l’aiuto degli adulti di cui riusciranno alla fine a fidarsi pienamente, fare luce sul mistero e iniziare una corsa contro il tempo.

Fra le strade di luoghi che l’autrice dimostra di conoscere bene e ai quali, si legge tra le righe, dona un pezzetto del suo cuore.

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore