Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La piuma blu. Abecedario dei luoghi silenti
Disponibilità immediata
3,70 €
-5% 3,90 €
3,70 € 3,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
3,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
3,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
3,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
3,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
3,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
3,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La piuma blu. Abecedario dei luoghi silenti - Marco Ermentini - copertina
Chiudi
piuma blu. Abecedario dei luoghi silenti

Descrizione


Quali sono i luoghi dove nasce il silenzio? Nelle nostre chiassose città dove il rumore è fabbricato come una merce è difficile trovarli, ma quando se ne scova uno si segnala con una piccola piuma blu. Questo taccuino insegna come cercare i luoghi silenti stanandoli dagli interstizi della città e della campagna utilizzando tecniche timide per scoprire gli anfratti, le crepe e le lesioni e mandare in tilt le certezze del mondo con l'immaginazione. Il segreto è semplice: saper ascoltare il luogo senza giudicare, lasciandolo essere, mettersi in sintonia, creare una nuova alleanza, una simpatia fatta di amicizia, di pietà e confidenza. Così nasce una specie di guida che si oppone agli spazi ostentati e rumorosi dove l'architettura è esibita senza pudore e il chiasso la fa da padrone. Dobbiamo imparare a vedere il silenzio con gli occhi e riconciliarci con il mondo. È una sfida: anche le rivoluzioni si fanno in maniera silenziosa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
24 aprile 2013
48 p., Brossura
9788857515991

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

celestec
Recensioni: 4/5

Un piccolo libro che contiene numerosi spunti di riflessione e uno sguardo sul mondo da riscoprire. L'intero progetto dell'Accademia del Silenzio è veramente molto significativo e ridà respiro a un rapporto silente e sincero con quello che ci circonda, un rapporto che viene troppo spesso schiacciato dal frastuono e dalla frenesia della quotidianità contemporanea.

Leggi di più Leggi di meno
Michele
Recensioni: 2/5

Il voto è per l'idea dell'architetura timida, ma non per questo libretto, che peraltro si presenta bene: alcune voci sono interessanti e relativamente originali, ma purtroppo ce ne sono tante che non ho proprio capito che c'entrano col silenzio (Cucullus e Quercia, per es.). Altrove c'è troppa roba in poche righe (Degrado e Gentilezza, per es.), oppure riflessioni che non ho capito cosa c'entrano con la voce in cui stanno (in Grotta, Intonaco e Scuderie, per es.). E in molte voci imperversa una delle pesti dell'italiano di oggi, l'aggettivo "particolare", sparso in abbonanza (in alcune voci compare tre volte in poche righe!!!). Inoltre, è ridicola la divisione manichea secondo cui ciò che viene dal passato è sempre buono, silenzioso, ben fatto eccetera, mentre tutto il nuovo è brutto, rumoroso, affrettato eccetera! Manca anche qualche virgola (ma Mimesis non fa editing?). L'impressione che ne ho ricavato è che l'idea generale dell'architettura timida c'è, ma c'è anche confusione e retorica... Insomma un libretto un po' piacevole, ma niente di più. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
alida airaghi
Recensioni: 4/5

Se Hemingway aveva scritto i suoi 49 racconti, energici e incisivi, l'architetto Marco Ermentini pubblica nella collana dell'Accademia del Silenzio questi delicati, appena sussurrati, 49 raccontini, in un elenco alfabetico che partendo da "Abbaino" arriva fino a "Zattera". Descrizioni di luoghi, per lo più sottovalutati o ignorati o snobbati: perché poco appariscenti, discreti o fuori moda. L'autore sta conducendo da anni una sua personale e ironica battaglia a favore di un'architettura non prevaricante, rispettosa dell'ambiente, "timida". E in questo libretto rende omaggio agli aspetti gentili della vita quotidiana in cui siamo immersi, da segnalare all'attenzione e alla cura di tutti con una metaforica "piuma blu"; blu come le bandiere che indicano le spiagge pulite, blu come i cieli e i mari limpidi, ma con il tratto distintivo della gentilezza sinuosa di una piuma. Ci sono in questo libriccino descrizioni di paesi (Anghiari, Bressanoro), di locali domestici o costruzioni varie (cantina, cesso, ufficio, chiostro, tetto, soffitto, fabbrica, pizzeria, palestra), di luoghi naturali (sentiero, grotta, cascata, chiari di bosco), di arredamenti interni ed esterni, di alberi e fiori: osservati con sguardo nuovo e rispettoso. Ma anche spunti riflessivi che invitano il lettore a un complice ascolto, ad una pausa di riflessione: applicandosi per esempio agli esercizi di astinenza raccomandati dagli stoici e dagli epicurei, che insegnavano la limitazione, la rinuncia, l'attesa: "dobbiamo imparare a muoverci leggeri per il mondo...la sperimentazione consiste in parte nel lasciare le cose come stanno". Apprezzando ciò che non si impone, e invece semplicemente propone, nella sua fragilità, un'offerta di solidale adesione alla bellezza dell'esistente: "Siamo sopraffatti dalla quantità, e non ci accorgiamo che sono le piccole e semplici cose le vere perle che possiamo pescare."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore