Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Più meglio di così. Errori voluti e fatti
Disponibile in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Dettagli

2023
7 novembre 2023
9788895876047

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pietro Cutensis VIRGILIO
Recensioni: 5/5

La penna, il tasto e il mouse???Museo della macchina da scrivere Storia bella dell'insopprimibile necessità di comunicare tra gli Uomini anche attraverso la scrittura. Una appassionata, condensata,ricca carrellata tra gli strumenti inventati dall'Uomo per rappresentare e trasmettere il proprio pensiero. Dallo stilo dei Sumeri, alla penna d'oca, per arrivare alla realizzazione della stampa di Gutemberg e l'approdo, infine, tra il 1850 ed il 1880 alla vera e propria macchina scrivente ad uso individuale così come oggi la conosciamo. Il libro racconta le affascinanti evoluzioni dei brevetti che si sono via via succeduti dando lustro nel Mondo a nomi diversi tra i quali spiccano Remington, Underwood e l'italiana Olivetti, fino al sorpasso inarrestabile del computer, colpo mortale per la gloriosa, ma ancora usata, macchina da scrivere. Umberto Di Donato con puntualità ragionieristica ci conduce per mano in questo avvincente percorso, ma soprattutto ci emoziona con un racconto che è vera e propria poesia anima della sua fedele compagna di lavoro ora raccolta, tra tantissime e diverse sorelle, nel Museo della Macchina da Scrivere vanto della nostra Milano. Tenera, geniale e sorprendentemente attuale la lettera aperta di Umberto alla sua prima macchina da scrivere, lettera scritta con una freschezza inconsueta per un over 70 e che pervade dall'introduzione l'intero libro.- Pietro VIRGILIO detto Cutensis Milano aprile 2013

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore