Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il più grande colpo del secolo di Jean Delannoy - DVD
Il più grande colpo del secolo di Jean Delannoy - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il più grande colpo del secolo
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
TUTTOSULVIDEO
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
TUTTOSULVIDEO
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il più grande colpo del secolo di Jean Delannoy - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per nostalgia, un bandito, ormai ritiratosi a vita tranquilla e proprietario di un garage e di due ristoranti. organizza un colpo sensazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Le soleil des voyous
Francia; Italia
1967
DVD
8033433410186

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2016
CG Entertainment
97 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
2,35:1 Wide Screen
biografie: biografia del regista e degli attori principali

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Bettini
Recensioni: 1/5

Ricalcando l'inarrivabile GIUNGLA D'ASFALTO finisce in un baratro. Si salva Jean Gabin, al quale in passato hanno assegnato molti ruoli discutibili e mal riusciti, ma non basta. Il moralismo del cinema dei tempi d'oro del cinema distorce come mai una storia, per niente originale, che pur cominciata verosimilmente si perde in infelici e improbabili sequenze.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Robert Stack

1919, Los Angeles, California

"Nome d'arte di R. Langford Modini, attore statunitense. Scritturato nel 1939 dalla Universal, nel suo film d'esordio (Il primo bacio di H.?Koster) viene segnalato come il primo attore ad aver baciato D. Durbin. Il ruolo del giovane bello, atletico e romantico caratterizza gli inizi della sua carriera (per es. il giovane aviatore innamorato in Vogliamo vivere!, 1942, di E. Lubitsch) e il primo decennio del dopoguerra con i melodrammi di D. Sirk (Come le foglie al vento, 1956; Il trapezio della vita, 1958) e, in una cornice diversa, il film sulla corrida di B. Boetticher L'amante del torero (1951), con l'unica eccezione dell'ambivalente protagonista del western d'atmosfera di J. Tourneur L'alba del gran giorno (1956). Dopo essere stato Elliott Ness nella celebre serie televisiva Gli intoccabili...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore