Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Le più belle poesie d'amore

Recensioni: 5/5
Poesie che affrontano la passione amorosa nei suoi vari aspetti, dalla gioia alla noia, dalla gelosia all'odio, dalla tenerezza al dolore e al lutto per l'abbandono o la morte. Che cosa attira un lettore a sfogliare un'antologia la cui scelta, sempre arbitraria, dipende da altri e coinvolge un sentimento di portata così universale che tutti si può dire abbiano provato? Appunto la sua universalità, la sua valenza assoluta di passione umana immutabile nel tempo e nello spazio. La gioia, la meraviglia, la sofferenza della misteriosa Saffo sono nel fondo identiche a quelle che prova Sandro Penna, impolverato viandante tra le campagne e le periferie dell'Italia preindustriale. Lo struggente calcolato lamento di Dante o Petrarca supera l'oceano e trova un'eco sapiente e altissima in una piccola isolata signorina del Massachusetts, Emily Dickinson. E i paragoni si possono anche moltiplicare, e tutti portano a un identico risultato: l'amore è impossibile comunicarlo ad altri, raccontarlo come un fatto di cronaca, come un referto medico. Lo si può solo investire di metafore, folgorare di immagini, di figure, di simboli. L'amore quindi regna sovrano nella poesia lirica, dove esplica tutta la sua sentimentalità e il contrario di questa: la beffa, la parodia, l'ironia, l'invettiva. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore