Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Le più belle novelle del Decameron

Le più belle novelle del Decameron di Giovanni Boccaccio
Recensioni: 4/5
È il 1348: mentre la peste infuria a Firenze, dieci giovani si rifugiano in campagna e per trascorrere il tempo si raccontano per dieci giornate una novella ciascuno. Questa la nota "cornice" che racchiude la più illustre raccolta di novelle della letteratura europea: un capolavoro che ancora affascina per la pluralità dei toni, per la capacità di dipingere l'infinita varietà della vita. Viene qui proposta una selezione delle più belle novelle del Decameron, dove trovare i brani più celebri di questa opera immortale: episodi cortesi (Nastagio degli Onesti, Federigo degli Alberighi) si alternano ad avventure comiche e licenziose (Ser Cepparello, Masetto da Lamporecchio, Frate Cipolla), a beffe salaci (Chichibio e la gru, Calandrino, Peronella), a tragiche storie d'amore (Ghismonda e la coppa d'oro con il cuore del suo amato, Lisabetta con la testa dell'amante nel vaso di basilico). I personaggi rivivono nelle splendide miniature del XIV e XV secolo che impreziosiscono questa edizione e che sono presentate dal testo introduttivo di Sonia Chiodo: illustrazioni capaci di racchiudere in una sola immagine la morale della novella raccontata e allo stesso tempo di contenere ogni aspetto della narrazione nei suoi più minuziosi dettagli.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore