Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pisanello medaglista. La medaglia fusa nel Rinascimento. Come riconoscere gli originali-Pisanello, the medallist. The Reinassance cast metal. Approach to distinguish originals. Ediz. bilingue - Antonio Bonazzi,Matteo Bonazzi - copertina
Pisanello medaglista. La medaglia fusa nel Rinascimento. Come riconoscere gli originali-Pisanello, the medallist. The Reinassance cast metal. Approach to distinguish originals. Ediz. bilingue - Antonio Bonazzi,Matteo Bonazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Pisanello medaglista. La medaglia fusa nel Rinascimento. Come riconoscere gli originali-Pisanello, the medallist. The Reinassance cast metal. Approach to distinguish originals. Ediz. bilingue
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pisanello medaglista. La medaglia fusa nel Rinascimento. Come riconoscere gli originali-Pisanello, the medallist. The Reinassance cast metal. Approach to distinguish originals. Ediz. bilingue - Antonio Bonazzi,Matteo Bonazzi - copertina

Descrizione


L'opera, a firma di Antonio e Matteo Bonazzi, affronta la produzione di uno dei più grandi medaglisti del Rinascimento italiano, il Pisanello, inquadrandolo storicamente e mettendolo a confronto con i suoi colleghi. Tuttavia, uno dei punti cardine dell'opera, è l'analisi di tutti quei dettagli che possono aiutare a capire se l'esemplare che lo studioso sta esaminando sia un originale o si tratti di una riproduzione coeva o magari successiva. Infatti nei vari paragrafi vengono esaminati tutti i parametri da tenere in considerazione, quali il tipo di fusione, il diametro, la superficie, il bordo, la lega metallica, le lettere della legenda, la coerenza del modellato, i fori, oltre a tutti gli altri elementi inerenti la medaglia del periodo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
12 settembre 2022
204 p., ill. , Brossura
9788898330607

Conosci l'autore

Matteo Bonazzi

Matteo Bonazzi è ricercatore presso l’Università di Verona, dove insegna Filosofia della storia e coordina il Centro di ricerca “Tiresia” per la filosofia e la psicoanalisi. È psicoterapeuta e psicoanalista (membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi). Tra i suoi libri: Il Libro e la scrittura. Tra Hegel e Derrida (Milano 2004); Scrivere la contingenza. Esperienza, linguaggio, scrittura in Jacques Lacan (Pisa 2009); El lugar político del inconsciente contemporáneo (Buenos Aires 2012). Per Orthotes dirige la collana phi/psy (con Federico Leoni e Riccardo Panattoni)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore