Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piramide. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 9
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Firenze Libri
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Piramide. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 9 - Henning Mankell - copertina
Piramide. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 9 - Henning Mankell - 2
Chiudi
Piramide. Le inchieste del commissario Wallander

Descrizione


In un tiepido pomeriggio di giugno del 1969, Wallander viene svegliato di soprassalto da un forte rumore che si insinua nei suoi sogni. Uno sparo. Non gli ci vorrà molto per scoprire il corpo senza vita del suo vicino: una macchia di sangue intorno al cuore, un revolver accanto alla mano. Agente poco più che ventenne, ambizioso e ancora innamorato di Mona, Wallander si trova così a collaborare con la squadra investigativa, di cui da sempre sogna di far parte, una scelta che porta ad amari scontri con il padre. Ma se alla fine di questa indagine avrà commesso molti errori e rischiato la vita, avrà anche dimostrato di avere del talento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
5 aprile 2006
409 p., Brossura
9788831786300

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo F.
Recensioni: 4/5

Ottimo Mankell, come sempre. Thriller in quattro segmenti (l'ultima storia, la più corposa, davvero eccellente): apparentemente alla camomilla, ma densi di rara tensione narrativa. Un affresco inquieto ed inquietante della realtà sociale scandinava, ottima la caratterizzazione con i numerosi personaggi, sempre significativi. Si legge molto volentieri.

Leggi di più Leggi di meno
francesco
Recensioni: 3/5

non male, ma ho preferito i romanzi con Wallander piuttosto che una raccolta di racconti come questo...

Leggi di più Leggi di meno
standbyme
Recensioni: 3/5

Deludente l’ultima fatica di Mankell che narra, in cinque episodi, i prima casi risolti da un giovane Wallander e ne descrive le meritate promozioni. Mi sarei aspettato un investigatore brillante, scevro di tutte le paranoie, dei problemi fisici e familiari che, con l’incedere degli anni, si acutizzeranno nel nostro eroe. Ma che dico! Al contrario! Rispetto al giovane, il maturo Kurt è sicuramente migliorato dato che, almeno per le sue ulcere e nevrosi, ha come giustificazione l’incedere degli anni. Discrete, alcune buone, le trame dei vari episodi. Peccato comunque:dal romanzo che chiude il ciclo, o sarebbe meglio dire apre, degli omicidi brillantemente risolti da K. W. mi sarei aspettato di più, molto di più!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

«Questo libro rappresenta per me un punto esclamativo che segue al punto fermo che avevo posto dopo Muro di fuoco. Talvolta tornare indietro è utile. In altre parole, questo non è un epilogo, bensì un prologo. Anche se l'ultima cosa che ho scritto su Wallander.» Ecco come Henning Mankell presenta Piramide, scritto a conclusione delle serie di inchieste del commissario Wallander che gli ha regalato la notorietà e ora pubblicato anche in Italia. Il libro è una raccolta di cinque storie poliziesche ambientate negli anni precedenti ai romanzi, che ci raccontano un Wallander inedito, più giovane del personaggio che abbiamo conosciuto nella sua prima avventura, l'Assassino senza volto, che si svolge all'inizio del 1990. Cinque casi di omicidio ci svelano i segreti della vita professionale e privata del personaggio, da quando s'impadronisce del mestiere fino a quando diventa commissario del distretto di Ystad, dagli anni di fidanzamento con Mona ai primi anni di matrimonio, infine alla crisi e alla separazione dalla moglie. Nel primo racconto, Il primo caso di Wallander, il protagonista è un agente poco più che ventenne che indaga sulla morte di un ex marinaio in pensione, suo vicino di casa. è il 3 giugno 1969 e quel che Wallander desidera di più è entrare nella squadra investigativa della polizia. Nel secondo episodio, La spaccatura, presta servizio presso la centrale di polizia di Malmö dove la vigilia di Natale del 1975 indaga sull'assassinio di un'anziana donna avvenuta nel suo piccolo negozio di alimentari. Finalmente promosso a commissario della sezione investigativa nella centrale di Ystad, nell'aprile del 1987 (terzo racconto L'uomo sulla spiaggia), il protagonista deve risolvere il complicato caso di un uomo ritrovato morto nel sedile posteriore di un taxi dallo stesso autista che gli stava dando un passaggio. L'autopsia rivela che la presenza di veleno nel cadavere: suicidio o omicidio? Wallander indaga e nel frattempo la sua vita famigliare naufraga: il suo matrimonio con Mona è in crisi e la giovane figlia Linda, sempre più «irritata, stanca e confusa» decide di lasciare la scuola. Un anno dopo, nel 1988, l'indagine sulla Morte di un fotografo e poi l'ultimo racconto che dà nome al libro, Piramide, in cui l'indagine su morti violente e loschi traffici in Svezia si intreccia al racconto delle incomprensioni tra Wallander padre e figlio che sfociano nell'inseguimento dell'anziano genitore in viaggio in Egitto.
Personaggio di grande fascino, che si guadagna l'incondizionata simpatia del pubblico grazie alle sue doti investigative e alla sua umanità, Kurt Wallander riflette, con le sue indagini e le sue vicessitudini personali, la paure e le insicurezze del nostro tempo, regalandoci una piacevole lettura di avventure poliziesche appassionanti e coinvolgenti.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore