Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il piombo e le rose. Utopia e creatività del Movimento 1977 - Tano D'Amico,Pablo Echaurren - copertina
Il piombo e le rose. Utopia e creatività del Movimento 1977 - Tano D'Amico,Pablo Echaurren - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Il piombo e le rose. Utopia e creatività del Movimento 1977
Disponibile in 2 settimane
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Studio Bibliografico Marini
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il piombo e le rose. Utopia e creatività del Movimento 1977 - Tano D'Amico,Pablo Echaurren - copertina

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
172 p., ill. , Brossura
9788898391721

Conosci l'autore

Tano D'Amico

Tano D’Amico, nato nell’isola di Filicudi nel 1942, si trasferisce e studia a Milano e diventa romano d’adozione. È giornalista professionista, fotoreporter e ha partecipato alla fondazione del giornale «Lotta Continua». Dagli anni Sessanta non ha mai smesso di raccontare le manifestazioni di piazza. Ha realizzato reportage su carceri, manicomio, conflitti internazionali (Irlanda, Palestina, la Spagna franchista, il Portogallo della rivoluzione dei garofani, Somalia e Bosnia), migranti e rom. Da sempre ha una particolare attenzione verso le minoranze etniche e politiche, ad esempio, il movimento femminista.

Pablo Echaurren

Pablo Echaurren, pittore e illustratore, è nato nel 1951 a Roma, dove vive e lavora. Ha realizzato numerosi fumetti d’avanguardia, come Caffeina d’Europa, Nivola vola, Futurismo contro, Vita disegnata di Dino Campana, Vita di Pound, Dada con le Zecche, nonché manifesti, collages, ceramiche. Ha pubblicato diversi libri, tra cui Compagni, Bollati Boringhieri, Torino 1998; Controcultura in Italia, 1966-1977: viaggio nell’underground, Bollati Boringhieri, Torino 1999; Il suicidio dell’arte: da Duchamp agli sciampisti, Editori Riuniti, Roma 2001.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore