Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pinolo in cucina. Ovvero, due centimetri e duecento milligrammi di bontà - Cristina Nali,Giacomo Lorenzini - copertina
Il pinolo in cucina. Ovvero, due centimetri e duecento milligrammi di bontà - Cristina Nali,Giacomo Lorenzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il pinolo in cucina. Ovvero, due centimetri e duecento milligrammi di bontà
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pinolo in cucina. Ovvero, due centimetri e duecento milligrammi di bontà - Cristina Nali,Giacomo Lorenzini - copertina

Descrizione


Il pinolo è il protagonista di questo volume, seme prezioso e incontaminato del pino domestico, una delle piante simbolo della "toscanità" e delle sue tradizioni. La storia millenaria lo inserisce in centinaia di ricette, sia salate sia dolci. Ne vengono analizzate le notevoli virtù salutari, note sin dall'antichità, e sono riportate numerose ricette presenti nei classici manuali di cucina. Infine, sono descritte oltre un centinaio di preparazioni, dall'antipasto al dessert, passando per primi e secondi piatti sia di terra che di mare, nelle quali il pinolo è elemento centrale o di accompagnamento, quintessenza dell'healthy food, elemento qualificante di una alimentazione moderna e allo stesso tempo legata alle tradizioni. Completa il volume un'appendice che riporta alcune curiosità del mondo delle pigne e dei pinoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 febbraio 2014
144 p., ill. , Brossura
9788846738349
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore