Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pino Pinelli. Materia frammento ombra. Catalogo della mostra (Mosca, 21 settembre-9 novembre 2016). Ediz. italiana, inglese e russa - Marco Meneguzzo,Francesca Pini - copertina
Pino Pinelli. Materia frammento ombra. Catalogo della mostra (Mosca, 21 settembre-9 novembre 2016). Ediz. italiana, inglese e russa - Marco Meneguzzo,Francesca Pini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pino Pinelli. Materia frammento ombra. Catalogo della mostra (Mosca, 21 settembre-9 novembre 2016). Ediz. italiana, inglese e russa
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
32,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
32,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pino Pinelli. Materia frammento ombra. Catalogo della mostra (Mosca, 21 settembre-9 novembre 2016). Ediz. italiana, inglese e russa - Marco Meneguzzo,Francesca Pini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, edito in occasione di una mostra organizzata dall'Istituto italiano di cultura di Mosca con l'intento di far conoscere al pubblico moscovita gli anni della fervida sperimentazione artistica del dopoguerra in Italia, è dedicato a Pino Pinelli, uno dei maggiori interpreti dall'arte analitica. Ciò che caratterizza la ricerca di questo artista, nato a Catania ma trasferitosi giovanissimo a Milano, è la volontà di frammentare l'oggetto quadro negli elementi che lo compongono (materia cromatica inclusa) e addirittura coinvolgendo in questo processo elementi "estranei" all'oggetto quadro, come la cornice, e addirittura il muro, e l'ombra su di esso proiettata. Un approccio "analitico", gioioso e ludico, che non indebolisce il concetto del quadro come entità, ma ne rafforza l'essenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 marzo 2017
120 p., ill. , Brossura
9788836634866
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore