Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 131 liste dei desideri
Pigiama computer biscotti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Pigiama computer biscotti - Alberto Madrigal - copertina
Chiudi
Pigiama computer biscotti

Descrizione


I dubbi, le paure, le notti insonni di un giovane padre che si domanda come si fa a conciliare la quotidianità familiare e le proprie aspirazioni artistiche.

«Sto imparando a fare il papà. Non è un mestiere facile, e nessuno mi ha preparato a farlo, ma ce la metto tutta. Quello che a volte non riesco a capire, invece, è perché io mi ostini ancora a voler fare fumetti.»

Alberto Madrigal torna con un nuovo libro assolutamente sorprendente. Inizialmente aveva deciso di fare una raccolta di storie del suo blog, poi si è reso conto che la storia lo portava in una direzione completamente diversa e imprevista, e ne è risultato questo volume, al 90% inedito e per il 10% composto da storie del blog, in cui affronta i temi del crescere, del senso di responsabilità, di cosa significhi diventare marito e padre e, soprattutto, di quanto ci si metta costantemente in dubbio quando si ha un grande sogno il cui percorso confligge con "la vita vera". Un libro divertente, profondo, toccante e illuminante, che consacra Alberto come una delle voci più fresche e sagge del Fumetto europeo moderno.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
16 maggio 2019
160 p., ill. , Rilegato
9788832732207

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(12)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elisa
Recensioni: 5/5

Mi è molto piaciuta questa graphic novel di Madrigal, adoro il suo modo di illustrare e di colorare

Leggi di più Leggi di meno
Alice C.
Recensioni: 4/5

Una graphic novel autobiografica con un doppio appeal per i freelance creativi da scrivania: la condivisibilità trasversale, che si tratti di consegnare tavole, traduzioni, articoli. Certo, questo bel volume di Alberto Madrigal, caratterizzato dal tratto morbido e spesso sfumato, quasi acquerellato, è incentrato sul suo "imparare a fare il padre", per altro nella cornice di una Berlino senza tempo ("Ci vivo da tre anni" "Ma sei scemo? Rispondi la stessa cosa da sette anni"... come non ritrovarsi nella crono-percezione falsata da schermi, scadenze, rimandi, slittamenti, dalla vita che straripa?). Per quanto io non sia particolarmente dotata di istinto materno, ho apprezzato molto l'onestà con cui l'autore racconta paure, ostacoli e traguardi. Deliziosi anche gli scorci sul mondo fumettistico italiano: Zerocalcare per una volta non disegnato da Zerocalcare, il salone di Torino, il mitico Michele Foschini di Bao Publishing. Ma la cosa che più mi è rimasta nel cuore è una vignetta a tutta pagina, in notturna: "E finalmente ricordi il motivo per cui vuoi fare fumetti [traduzioni, romanzi, poesie...]. Perché ti permette di essere la persona che sei, qualunque altra cosa ti succeda. Non è un sogno, è un'ancora. A tutti ne serve una."

Leggi di più Leggi di meno
Lara
Recensioni: 5/5

Questa graphic novel è una carica di ottimismo, coraggio e voglia di farcela, nonostante le difficoltà e gli impegni che la vita di mette davanti (o ti butta direttamente addosso, dipende). Alla fine della storia capiamo che, nonostante sia dura, vale la pena inseguire i nostri sogni, perché sono ciò che ci rende “noi”. Bonus per la delicatezza dei colori di Madrigal, un sogno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore