Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pietra cantante (una leggenda dell'isola d'Ischia) - Vilhelm Bergsoe - copertina
La pietra cantante (una leggenda dell'isola d'Ischia) - Vilhelm Bergsoe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La pietra cantante (una leggenda dell'isola d'Ischia)
Disponibile in 2 settimane
2,85 €
-5% 3,00 €
2,85 € 3,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La pietra cantante (una leggenda dell'isola d'Ischia) - Vilhelm Bergsoe - copertina

Descrizione


"È impossibile ritrovare i luoghi dell'affascinante leggenda della Pietra cantante, così come la raccontò Bergsoe. Ciò malgrado quell'opera letteraria meriterebbe ugualmente d'essere tradotta in italiano, se non altro per ricordare il lungo dominio arabo su Ischia". (Norman Douglas, Summer Island, 1931). È l'orrido e incantato paesaggio dell'isola d'Ischia - così come dovette apparire all'autore, nella seconda metà dell'Ottocento - a far da cornice a questo racconto che ha tutta la leggerezza di una novella orientale e, insieme, lo spessore delle fantasie stratificatesi tra i nativi, in secoli di quotidiano terrore per le scorrerie dei Saraceni. Seguiamo, dunque, il narratore per i sentieri del monte Tabor e lungo le pendici dell'Epomeo, ascoltiamo la voce della Pietra cantante e gli strani rumori provenienti dalla valle del Tamburo e lasciamoci sedurre dalla improbabile storia della principessa Maïla e dei due re che si erano divisi il possesso dell'isola, perché "i forestieri sanno tanto e conoscono poco, eppure pensano di saperne tanto da poter sorridere di coloro che ne sanno di più".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2013
9 febbraio 2013
64 p.
9788889144978
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore