Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piero Marussig 1879-1937. Catalogo della mostra (Trieste, 24 novembre 2006-29 gennaio 2007) - Claudia Gian Ferrari,Elena Pontiggia,Nicoletta Colombo - copertina
Piero Marussig 1879-1937. Catalogo della mostra (Trieste, 24 novembre 2006-29 gennaio 2007) - Claudia Gian Ferrari,Elena Pontiggia,Nicoletta Colombo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Piero Marussig 1879-1937. Catalogo della mostra (Trieste, 24 novembre 2006-29 gennaio 2007)
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piero Marussig 1879-1937. Catalogo della mostra (Trieste, 24 novembre 2006-29 gennaio 2007) - Claudia Gian Ferrari,Elena Pontiggia,Nicoletta Colombo - copertina

Descrizione


"Quasi ottocento opere riprodotte e schedate, assieme a un repertorio di fonti particolarmente ricco, non lasciano più vuoti nella conoscenza di una carriera artistica decisamente intensa, ma male "organizzata" dal protagonista, che i testimoni ricordano come una personalità schiva e piuttosto maldestra nella promozione di sé." (Maria Masau DAn, Direttore del Museo Revoltella).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
14 dicembre 2006
95 p., ill. , Brossura
9788836608089

Conosci l'autore

Elena Pontiggia

Elena Pontiggia, con un linguaggio chiaro e leggibile, ripercorre momento dopo momento la vita e la ricerca di de Chirico durante il decennio, analizzando il pensiero dell’artista e le sue opere (tra cui il famoso Autoritratto nudo) e ricostruendo il rovente dibattito critico dell’epoca. Scopre cosi i punti di continuità fra la metafisica degli anni Dieci e la“metafisica della natura, la pittura come teatro” degli anni Quaranta. Una capillare cronologia in fondo al volume ricostruisce filologicamente per la prima volta, e con numerosi dati inediti, tutta la vicenda dell’artista (mostre, scritti, polemiche, eventi vari) nel decennio. Un ricco e coloratissimo repertorio iconografico, infine, arricchisce il volume, che pubblica tutti i principali dipinti di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore