Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Picnic sul ghiaccio - Andrei Kurkov - copertina
Picnic sul ghiaccio - Andrei Kurkov - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Picnic sul ghiaccio
Disponibile in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Picnic sul ghiaccio - Andrei Kurkov - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Siamo a Kiev, una delle capitali postsovietiche. Viktor, scrittore quarantenne in crisi cronica, dopo l'abbandono dell'ultima fidanzata vive con un pinguino preso allo zoo cittadino, rimasto senza fondi. Un bel giorno Viktor riceve una proposta destinata a cambiargli la vita. Dovrà scrivere quelli che in gergo si chiamano "coccodrilli", i necrologi anticipati delle personalità più in vista della città. Ben presto si rivela un maestro del genere, anche se soffre perché i suoi "coccodrilli" restano inediti. Fino a quando si accorge che gli eroi dei suoi articoli muoiono, uno dopo l'altro, in circostanze misteriose. Viktor si ritrova così al centro di un pericoloso intrigo, tra mafia, servizi segreti e disinformazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Tascabile
321 p., Brossura
9788811677550

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mitla
Recensioni: 3/5

Buffo libro ambientato nell'Ucraina post-sovietica. Lo avessi finito quando l'ho iniziato due mesi fa avrei esordito con la frase "ecco un posto di cui non si parla mai" ma visti gli eventi recenti la storia di Viktor e Misha ci da forse gli stremi di che razza di problemi si porti una ex Repubblica sovietica come questa. La storia è solo apparenetemente lineare: in effetti è solo una successone eventi più o meno bizzarri che accadono al buon Viktor, il quale da piagnone inveterato passerà ad uno stato di calma benefica che gli farà fare l'unica cosa logica, ovvero scappare. L'ultimo "coccodrillo" è abbastanza chiarificatore di ciò che è successo e ricostruisce bene il complotto ai danni del povero protagonista. Resta solo una domanda: ma chi è il vero Pinguino? Sicuramente mi cimenterò nel seguito.

Leggi di più Leggi di meno
annalisa
Recensioni: 5/5

Sto leggendo adesso il seguito perche' questo che e' il primo mi e' piaciuto molto. E' molto interessante vedere dal dentro le societa' post-sovietiche, e Viktor con il suo pinguino e' una guida eccellente. La fine secondo me non e' cosi strana: vista la situazione da qualche parte Viktor doveva ben rifugiarsi...

Leggi di più Leggi di meno
Denise
Recensioni: 5/5

Credo proprio che sia l’unico autore contemporaneo russo che mi sia capitato di leggere. Una scrittura fluida, scorrevole e semplice, una storia fuori dagli schemi, grottesca ed ironica che tra le righe ci fa conoscere la nuova Russia. Il protagonista Victor è un po’ Benjamin Malaussene e un po’ Marcovaldo. Decisamente di mio gusto! Leggerò anche il seguito "i pinguini non vanno in vacanza".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrei Kurkov

1961, San Pietroburgo (Russia)

Scrittore nato in Russia, ma di origine ucraina, vive a Kiev dall'età di due anni. A 12 anni possedeva la settima collezione di cactus dell’Ucraina. È autore di otto romanzi (che hanno spesso protagonisti animali: un topo, un camaleonte, un pappagallo…) e di quattro libri per bambini. Pic nic sul ghiaccio, tradotto in dieci lingue, è stato un best seller in Germania e in Francia.Ha pubblicato, sempre per Garzanti, L'angelo del Caucaso, I pinguini non vanno in vacanza e L'ultimo amore del presidente. Nel 2023 esce per Marsilio L'orecchio di Kiev.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore