Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I piccoli maestri
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IlLibroRaro Srls
9,65 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Piani
14,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
9,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IlLibroRaro Srls
9,65 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Piani
14,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
piccoli maestri

Dettagli

4
1998
2 settembre 1998
9788817453202

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

amalia
Recensioni: 5/5

Luigi Meneghello attraverso questo gruppo sgangherato di ragazzi, riesce a trasmettere grandi emozioni. soprattutto nella parte iniziale dove la scelta di partecipare a questo mondo sembra quasi titubante. grande ironia e intelligenza in queste pagine. Il ricordo degli amici, e soprattutto il legame con l'arma: oggetto di abbondono e inizio di una nuova fase vitale, chiudendo un capitolo e iniziandone un altro.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele Ungari
Recensioni: 1/5

Il racconto narra gli episodi di Gigi e dei suoi compagni nelle bande antifasciste del 1943.nonostante il contesto storico in cui si svolge la vicenda sia uno dei miei preferiti, devo dire che il libro non mi è piaciuto molto a causa del linguaggio un po'troppo "confuso"; molte volte ho rischiato di "perdere il filo" a causa di passaggi poco chiari....non voglio però, con questa recensione, recare offesa alcuna all'Autore Luigi Meneghello. Il mio voto è a causa del linguaggio, molto basso.

Leggi di più Leggi di meno
nicola niro
Recensioni: 3/5

L' opera narra l'esperienza dell'autore nelle brigate di Giustizia e Libertà (Movimento antifascista sorto a Parigi nel 1929) durante la lotta partigiana. Gigi (Luigi, l'autore), Lelio, Enrico e Bene, studenti universitari decidono di improvvisarsi combattenti e partono per l'altopiano di Asiago per unirsi ai partigiani mentre Simonetta, la ragazza di Enrico, rimane a Padova ma non si tira indietro nella partecipazione attiva alla lotta al fascismo. Un libro di storia e di avventura, coetanei coraggiosi che combattono per le loro idee in una società sicuramente meno fortunata e libera di quella attuale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Meneghello

1922, Malo

Luigi Meneghello è stato un narratore italiano. I suoi romanzi (Libera nos a Malo, 1963; I piccoli maestri, 1964; Pomo pero, 1974; Fiori italiani, 1976; Bau-sète!, 1988) restituiscono luoghi della memoria e della vita quotidiana, in una prosa personale, caratterizzata da un impasto linguistico che nasce dal dialetto (ricostruito con cura filologica) e da sapienti innesti di modi gergali, idiotismi, neologismi: tutte forme che risultano di grande efficacia nel disegno psicologico. È anche autore di numerosi libri di saggistica, che spaziano da argomenti autobiografici (Jura, 1987) al panorama letterario contemporaneo (Rivarotta, 1989; Che fate, quel giovane?, 1990; Quaggiù nella biosfera. Tre saggi sul lievito poetico delle scritture, 2004), e di studi sulla tradizione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore