Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Piccoli animali
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Carù Libreria Dischi
16,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Carù Libreria Dischi
16,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Piccoli animali - Maurizio Torchio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Piccoli animali

Descrizione


Ci sono Natalie e David, in America, che per adottare un bambino sono pronti a volare dall'altra parte dell'oceano, in un orfanotrofio che mette in esposizione i bambini su internet. Ci sono Annalisa e Fausto, in Italia, che invece per un'adozione devono attraversare un interminabile e umiliante percorso burocratico. C'è Andrea, che frequenta una palestra dove si predica la risurrezione dei corpi e vive in un appartamento da single che comincia a stargli stretto. Poi ci sono Laura e Carlo, che abitano la stessa casa ma vivono due mondi incompatibili. Lui non può rinunciare ai suoi wargames con gli amici, lei non riesce a stare un giorno senza Andrea. Ma i "piccoli animali" in cerca di qualcuno che si prenda cura di loro sono ovunque in questa storia, e partendo da secoli e continenti diversi si ritrovano all'incrocio dei desideri più profondi. Stalin, padre del comunismo e della capricciosa Svetlana, a forza di attenzioni costringe la figlia prediletta a meditare la fuga. Il cadavere di Lenin riposa in un mausoleo sotto la piazza Rossa, e viene costantemente accudito dagli imbalsamatori. Maurizio Torchio costruisce una storia in cui i legami si intrecciano e si moltiplicano all'infinito, un romanzo di idee e sentimenti che dimostra come tutti, in modi diversi, sognano di essere adottati da qualcuno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
27 gennaio 2009
161 p., Brossura
9788806192914

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia
Recensioni: 5/5

"Piccoli animali" è fitta simbologia; è situazioni drammatiche ed amare raccontate in una maniera "ovattata" che le amplifica; è immagini che si figurano prepotentemente nella mente del lettore. Un romanzo dove i racconti si richiamo incessantemente l'uno con l'altro: l'amara condizione di amante di Andrea; la storia di Laura e Carlo,dentro i quali il dolore grida continuamente ma che da fuori sembrano una coppia tranquilla; Annalisa e Fausto,per i quali adottare un bambino è un desiderio che richiede una procedura complicata e sfiancante; David e Natalie,che dopo tanto attendere riescono ad avere il loro bambino,pur sapendo che non sarà mai "loro" fino in fondo; e poi la parte storica,quella dedicata a Lenin e a Stalin,che si intreccia ad un certo punto anche con la vicenda di David e Natalie. Un romanzo bellissimo,da leggere. Pieno di drammaticità ed amarezza,ma che ha attaccata sul fondo la speranza,ricordando in questo un po' il mito di Pandora.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

"La nostra età è spossata, e la terra, sfinita dal partorire, a stento genera piccoli animali": vengono addirittura da Lucrezio i piccoli animali che danno il titolo al primo romanzo di Maurizio Torchio (Tecnologie affettive, Sironi, 2004, era una raccolta di racconti). Del romanzo a Piccoli animali manca ancora il respiro, lo sviluppo, eppure resta un esordio tra i più interessanti per lingua e tensione intellettuale, pieno di idee, potentemente allegorico, in cui l'angoscia di quella terra desolata, veramente spossata, sterile, in qualche modo postuma a se stessa, che è il nostro presente, si apre a improvvise dolcezze e malinconie.
Laura e Carlo sono una giovane coppia torinese in procinto di lasciarsi: lei, trentenne vagamente nevrotica, ha una relazione con Alessandro, lui sembra cercare un anestetico esilio – o forse, metaromanzescamente, una più autentica comprensione delle cose – in un complesso wargame, un gioco di simulazione fatto di soldatini che, come alpini di un romanzo di Revelli o Rigoni Stern, affondano e muoiono nella neve: ma dove là c'era la neve vera della storia, dell'esperienza traumatica della guerra, qui è solo la neve sintetica di un diorama manipolato da un soggetto anafettivo, bloccato, dolente. C'è poi Alessandro, l'"altro", che conduce una vita al limite del monacale, consumando solitarie cene tutte uguali – un hamburger surgelato, l'estrema unzione del single disperato – e abbandonandosi a rancorosi scatti di violenza contro l'uomo delle pulizie, per altro in sua assenza dato che i due non si incrociano mai.
Detta così sembra il classico triangolo da romanzo familiare-borghese. Ma è un triangolo tutto mentale, astratto (i personaggi sono sempre soli, la comunicazione – incerta, fragile, spesso distorta – viene affidata a telefonini, sms, computer), come a dire che non c'è più alcuna famiglia (ma neanche alcuna borghesia, se è per questo) a cui dedicare romanzi. Se una famiglia esiste, esiste solo nei simulacri mediali, nella sua versione immaginaria, un irraggiungibile oggetto del desiderio. Come per le altre due coppie del libro, una italiana e l'altra americana, che vivono le difficoltà legate all'adozione: la vicenda americana è ambientata in un prossimo futuro (o è già il nostro presente?), in cui il bambino da adottare viene scelto compilando un form su internet, spuntando le caratteristiche desiderate da un menù a tendina.
Il figlio, la famiglia, nel romanzo di Torchio sono oggetti del desiderio che ai personaggi sono preclusi: scatta allora l'invidia, il risentimento verso l'altro, che invece sembra godere (apparentemente in maniera oscena, eccessiva) di questo oggetto. Invidia per le altre madri, invidia per i mariti e i compagni regolari, invidia per l'uomo delle pulizie immigrato, per la sua famiglia numerosa e la sua fertilità, invidia per i prolifici paesi poveri che vengono quasi depredati con le adozioni. Una tensione che si scarica sui corpi: non c'è personaggio – ma verrebbe da dire che non c'è pagina – che non sconti qualche problema fisico, qualche sintomo di nevrosi più profonde: dalla sterilità, al mangiarsi le unghie, alle allergie. Corpi tesi, nervosi, lacerati come il corpo sociale in cui sono immersi.
Francesco Guglieri

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Maurizio Torchio

1970, Torino

Maurizio Torchio, nato a Torino nel 1970, è laureato in Filosofia ed è Dottore di ricerca in Scienze della comunicazione. Ho girato un documentario (Votate agli stipendi Fiat, 2003) e ha pubblicato una raccolta di racconti, Tecnologie affettive (Sironi 2004), e due romanzi: Piccoli animali (Einaudi 2009) e Cattivi (Einaudi, 2015, con cui ha vinto i premi Lo Straniero, Dessì, Padula, Pisa e Moncalieri).Il suo sito è www.mauriziotorchio.com 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore