Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Piazza Tales - Herman Melville - cover
The Piazza Tales - Herman Melville - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
The Piazza Tales
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,49 €
-5% 9,99 €
9,49 € 9,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Piazza Tales - Herman Melville - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume, first published in 1856, includes three of the tales widely considered to be among Melville's masterpieces. In 'Bartleby, the Scrivener', a Wall Street lawyer hires a melancholy young clerk called Bartleby, whose sudden and mysterious refusal to work plunges the firm into disarray. 'Benito Cereno' is the account of a mutiny on a slave ship, based on the real-life journals of an American sea captain. 'The Encantadas, or Enchanted Isles' is a series of sketches about the Galapagos Islands which was a huge success with the reading public and contains some of Melville's most celebrated prose. Also included in this volume are 'The Lightning-Rod Man', 'The Bell Tower' and a story written especially for the collection, 'The Piazza'. Taken together, these tales, in their masterful use of irony and concision, display the author of Moby Dick at his most uncompromising and compelling.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
198 x 128 mm
276 gr.
9781847497222

Conosci l'autore

Herman Melville

1819, New York City

Di ascendenza olandese per parte materna e bostoniana e calvinista per parte paterna, dovette interrompere gli studi a causa del fallimento e della morte del padre. La perdita repentina dell’eden di un’infanzia felice lo segnò precocemente. Terzo di otto figli, dopo vani tentativi di trovare un lavoro stabile, attraversò per la prima volta l’Atlantico come mozzo sulla nave Highlander diretta a Liverpool: il primo di una lunga serie di viaggi che avrebbero fornito il materiale avventuroso ai suoi primi libri e un ricchissimo campionario di metafore alle opere maggiori. Nel 1841, dopo aver peregrinato all’Ovest e al Sud, fece vela per il Pacifico sulla baleniera «Acushnet»: disertore, dopo più di un anno, alle isole Marchesi, visse per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore