Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piano Trio - SuperAudio CD ibrido di Sergei Rachmaninov
Piano Trio - SuperAudio CD ibrido di Sergei Rachmaninov
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piano Trio
Attualmente non disponibile
32,24 €
32,24 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,24 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,24 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piano Trio - SuperAudio CD ibrido di Sergei Rachmaninov
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Hybrid SuperAudio CD Edition
Nel corso degli ultimi anni l'Hermitage Piano Trio si è messo in grande evidenza grazie alla sua esuberante musicalità, alla sua sorprendente ecletticità interpretativa e a una tavolozza sonora semplicemente sontuosa, tra caratteristiche che la Reference Recordings è sicura che verranno molto apprezzate sia dagli audiofili sia dagli appassionati della grande musica di tutto il mondo. Recensendo un concerto tenuto di recente da questo ensemble, il critico dall'autorevole The Washington Post sottolineò giustamente che: "Ancora più apprezzabile del virtuosismo individuale è il profondo livello di coesione che unisce i tre musicisti, che dalla prima all'ultima battuta dimostrano di avere un poco comune grado di affiatamento". Basato negli Stati Uniti, l'Hermitage Piano Trio si è distinto nell'esecuzione di un repertorio estremamente variegato, che abbraccia ecletticamente le opere di Sergei Rachmaninov, Dmitri Shostakovich, Anton Arensky, Mikhail Glinka, Piotr Ilic Ciaikovsky, Franz Schubert, Ludwig van Beethoven, Felix Mendelssohn, Antonín Dvorák e Johannes Brahms. Questa nuova registrazione segna l'esordio dell'Hermitage Piano Trio nel prestigioso catalogo della Reference Recordings, ma i piani dell'etichetta americana prevedono a breve l'uscita di nuovi titoli di grande interesse. Le sessioni di registrazione si sono tenute presso la celebre Mechanics Hall di Worcester, Massachusetts, e sono state curate dall'équipe di tecnici del suono della Reference Recordings, che comprende tra gli altri Keith O. Johnson, ingegnere del suono vincitore di diversi Grammy Awards e direttore tecnico della casa discografica americana, e Sean Royce Martin, tecnico di grande valore, che nel corso degli ultimi anni ha ricevuto diverse nomination per i Grammy Award. Questo disco è stato prodotto dallo straordinario team composto da Marina e Victor Ledin, che possono vantare al loro attivo diverse nomination ai Grammy Award. Vera rarità nel panorama della musica cameristica internazionale, il raffinato Hermitage Piano Trio è composto da tre musicisti, che nel corso del tempo si sono costruiti luminose carriere solistiche. Con una attività artistica che conta già concerti in oltre 50 nazioni di cinque continenti, il violinista Misha Keylin ha attirato su di sé l'attenzione sia del pubblico sia della critica con la sua strepitosa integrale dei sette concerti per violino e pianoforte di Henri Vieuxtemps, presentata in prima registrazione mondiale. Questo straordinario progetto discografico ha fatto letteralmente incetta di premi e di riconoscimenti della stampa specializzata di tutto il mondo, aggiudicandosi tra le altre cose la Critic's Choice del New York Times, di Gramophone e di The Strad. Definito "violoncellista molto brillante" dal leggendario Mstislav Rostropovich, Sergei Antonov ha confermato pienamente il lusinghiero giudizio del suo mentore, diventando uno dei più giovani violoncellisti ad aggiudicarsi la medaglia d'oro nel concorso più prestigioso del mondo, il quadriennale Concorso Internazionale Ciaikovsky. L'ingresso di Antonov nel pantheon che riunisce i musicisti classici più ambiti del mondo gli ha già schiuso le porte di alcune delle sale da concerti più importanti del mondo, dalla Sala Grande del Conservatorio di Mosca alla Suntory Hall di Tokyo. Fresca ed eccitante new entry nel panorama concertistico internazionale, il pianista Ilya Kazantsev è un appassionato interprete del repertorio della sua natia Russia (nel quale il critico del The Washington Post lo ha definito "virtualmente infallibile") e si è esibito sia in recital solistici sia in concerti in cui era accompagnato dall'orchestra in Russia, in Canada, in numerosi paesi europei e negli Stati Uniti. Tra i numerosi riconoscimenti che Kazantsev si è aggiudicato nel corso degli ultimi anni meritano di essere citati i primi premi al Concorso Internazionale Nikolai Rubinstein di Parigi, il Concorso Internazionale di Chopin di Mosca e le World Piano Competitions di Cincinnati, dove si è imposto sia nel 2007 sia nel 2008.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
1 luglio 2019
0030911214722
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore