Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il piano Solo. I servizi segreti, il centro-sinistra e il «golpe» del 1964

Recensioni: 5/5
Nel 1967 «L'Espresso» rivela che tre anni prima il comandante dei carabinieri de Lorenzo e il presidente della Repubblica Segni avevano predisposto un piano d'emergenza che prevedeva il controllo del Paese da parte dell'Arma e l'arresto di centinaia di attivisti di sinistra: il Piano Solo. Cosa accadde veramente nell'estate 1964? Era davvero pronto un golpe con la regia del capo dello Stato? Nella nuova Prefazione a questa edizione de "Il piano Solo" Mimmo Franzinelli delinea i retroscena di quei fatti, inserendosi nel vivace dibattito storiografico aperto proprio dalla pubblicazione del suo libro. Ne esce un avvincente affresco dell'Italia in un momento critico della sua storia democratica, un Paese che di lì a poco sarebbe sprofondato nella fase delle stragi e del terrorismo.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore