Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pianificazione urbanistica, edilizia ed espropriazione - Silvia Cattaneo - copertina
Pianificazione urbanistica, edilizia ed espropriazione - Silvia Cattaneo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pianificazione urbanistica, edilizia ed espropriazione
Disponibilità immediata
36,85 €
36,85 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
36,85 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
52,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
52,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
36,85 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pianificazione urbanistica, edilizia ed espropriazione - Silvia Cattaneo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro tecnico professionale
XVII-522 p.
9788814147333

La recensione di IBS

Il volume affronta le tematiche della pianificazione urbanistica, dell'edilizia e dell'espropriazione, sia sotto il profilo sostanziale sia analizzandone le principali implicazioni processuali, e, tra queste, principalmente le questioni di giurisdizione.Una particolare attenzione viene dedicata alle più importanti pronunce giurisprudenziali di questi ultimi anni. Tra queste, le sentenze della Corte costituzionale 24 ottobre 2007, n. 348 e n. 349, che hanno rivoluzionato i criteri di quantificazione dell'indennità di esproprio delle aree edificabili e dell'ammontare del risarcimento del danno da occupazione illegittima, per le espropriazioni avvenute prima del 30 settembre 1996, e le pronunce dell'Adunanza Plenaria in punto di ampiezza della motivazione delle varianti che reiterano vincoli a contenuto espropriativo (sentenza 24 maggio 2007, n. 7) e di rapporti tra le norme di principio contenute nel T.U. dell'edilizia e le norme regionali previgenti (sentenza 7 aprile 2008, n. 2).Al termine di ogni capitolo, una casistica delle questioni di maggior rilievo, con le relative soluzioni adottate dalla giurisprudenza, mira a fornire al lettore un rapido ed efficace strumento operativo di consultazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore