Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pianificazione del territorio come progetto interdisciplinare attraverso geologia, storia, archeologia - copertina
La pianificazione del territorio come progetto interdisciplinare attraverso geologia, storia, archeologia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La pianificazione del territorio come progetto interdisciplinare attraverso geologia, storia, archeologia
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La pianificazione del territorio come progetto interdisciplinare attraverso geologia, storia, archeologia - copertina

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
176 p., ill. , Brossura
9788889122259

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tommaso
Recensioni: 1/5

Il libro contiene contributi di geologi che vogliono fare gli archeologi, riuscendoci molto male, e di storici che fanno riassunti di loro studi precedenti, senza apportare sostanziali novità alla storia del territorio. Il volume ha numerosi refusi di stampa; è carente nella cura redazionale (con criteri disomogenei di pubblicazione dei vari saggi, e le foto sono in bianco e nero, nonostante il libro sia tutto in carta patinata, in qualche caso con didascalie lacunose oppure errate, come a pag. 51); in molti saggi, soprattutto in quelli geologici, la bibliografia è assai datata, o carente, se non, in alcuni casi, del tutto mancante. Errori eclatanti, talora, inficiano la qualità del volume. Per citare qualche esempio, a pag. 53 si fa riferimento alla fondazione di Siracusa: "i Dori guidati da Archia nel VII sec. a.C." (Siracusa fu fondata dai Corinzi, e nell'VIII sec. a.C.!); a pag. 43 "Il Castello Maniace è una fortezza difensiva fatta edificare da Federico II di Svevia intorno al 1200" (Federico II aveva appena 6 anni!). Volumetto, nel complesso, assai modesto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore