Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il pianeta TV
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il pianeta TV - Leandro Castellani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pianeta TV
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


È un oggetto onnipresente. È in ogni casa. Talvolta perfino in ogni stanza. È un sottofondo costante che “tiene compagnia”, è fonte di informazioni, di intrattenimento, di divertimento e di emozioni. Fin dalla sua invenzione, la televisione è diventata una colonna portante della vita di moltissime persone, nonché un business con cifre da capogiro. È un bene? È un male? Rappresenta la salvezza o la perdizione? Niente di tutto ciò. O forse… Tutto questo e molto altro insieme. È semplicemente uno strumento che, come tutti gli strumenti, può essere utilizzato in modo proprio o improprio. Leandro Castellani è un esperto in materia, sia dal punto di vista storico che sociologico. Classe 1935, ha assistito alla nascita e poi alla diffusione del mezzo di comunicazione (media) che avrebbe rivoluzionato il XX secolo come pochi altri. Il suo saggio, preciso ed esaustivo, approfondisce i vari aspetti di questo fenomeno, analizzandone la storia ed addentrandosi nelle sue varie declinazioni culturali, sociali e di costume. Un testo illuminante che, includendo anche una serie di considerazioni personali dell'autore, ci permette di osservare il tutto da più angolazioni, per comprendere appieno il variegato, stridente, controverso, torbido e sfavillante mondo della televisione. Leandro Castellani: nato a Fano (Pesaro e Urbino) è un noto autore-regista che opera fra TV, cinema e radio. È stato uno dei principali creatori dell’inchiesta storico-televisiva e dei programmi di testimonianze per i quali ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Dal Leone d’oro della Mostra del Cinema di Venezia al Premio Guglielmo Marconi, dal Premio della Critica al Festival di Monte Carlo al Prix Italia, dal Premio Chianciano della Critica Radiotelevisiva al Premio Frontino-Montefeltro e altri ancora. È l’ideatore del Teatro Inchiesta e di numerosi altri format di programmi culturali TV. Fra le numerose inchieste TV da lui curate e realizzate ci sono: L’enigma Oppenheimer (1965) e La bomba prima e dopo (1984). Ha diretto – e spesso anche scritto – parecchi sceneggiati televisivi, telefilm e TV movie fra i quali Le Cinque Giornate di Milano (1970), La gatta (1979), Se non avessi l’amore (1991). Si è cimentato, sempre con successo, in quasi tutti i generi televisivi: dal teatro reinventato per la TV (Il Fausto di Marlowe, 1977) allo spettacolo musicale (Vai col liscio, 1974); dal giallo (Sul filo della memoria, 1972) al film TV d’impegno culturale (Tommaso d’Aquino, 1975). Inoltre, ha curato la regia della quarta e quinta serie della fiction televisiva Incantesimo (2001-2002). Per il cinema ha diretto Il coraggio di parlare (1987) e Don Bosco (1988) con Ben Gazzara, Patsy Kensit, Karl Zinny, Laurent Terzieff e Raymond Pellegrin. Per il genere del documentario ha scritto e realizzato numerose opere, fra cui Il vento del Concilio (1993); Paolo VI sul filo dei ricordi (1997) e Giovanni Paolo II sul filo dei ricordi (1998). Nel 2004 ha realizzato un video sulle poesie di Giovanni Paolo II, Trittico romano. Inoltre è autore di numerosi volumi di carattere storico, giornalistico, di costume, di saggi sulla comunicazione e i media, nonché di opere di narrativa. Nel 2015 ha ricevuto il prestigioso Premio del Circolo della Stampa di Pesaro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788895437699

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Miriam
Recensioni: 4/5

Un interessante saggio su "la scatola delle meraviglie che ha trasformato ogni sera in un sabato sera", scritto da uno dei primi registi di programmi Rai, Leandro Castellani. Diviso in 3 parti più un'appendice ricca di approfondimenti e curiosità, questo libro vi darà la possibilità di scoprire alcuni retroscena della nascita della TV italiana. Tramite lo sguardo di un inguaribile amante e creatore di programmi Rai, si mettono innanzitutto a confronto i linguaggi televisivi con quelli cinematografici; in seguito, con un racconto scorrevole e affascinante ci si immerge nella TV italiana delle origini e si scopre come si è sviluppato il mezzo che quotidianamente utilizziamo. La conclusione è affidata ad un'appendice, divisa in 6 brevi sezioni che contengono critiche riguardo la TV e alcune leggende RAI (anni '60 - '70); "A proposito di TV", che lascia la parola a grandi intellettuali; un piccolo glossario, per approfondire parole tecniche che s'incontrano durante la lettura; la bibliografia; un apparato di note al testo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore