Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Phenomenology of Perception - Maurice Merleau-Ponty - cover
Phenomenology of Perception - Maurice Merleau-Ponty - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Phenomenology of Perception
Disponibile in 5 giorni lavorativi
37,99 €
-5% 39,99 €
37,99 € 39,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Phenomenology of Perception - Maurice Merleau-Ponty - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


First published in 1945, Maurice Merleau-Ponty's monumental Phenomenologie de la perception signalled the arrival of a major new philosophical and intellectual voice in post-war Europe. Breaking with the prevailing picture of existentialism and phenomenology at the time, it has become one of the landmark works of twentieth-century thought. This new translation, the first for over fifty years, makes this classic work of philosophy available to a new generation of readers. Phenomenology of Perception stands in the great phenomenological tradition of Husserl, Heidegger, and Sartre. Yet Merleau-Ponty's contribution is decisive, as he brings this tradition and other philosophical predecessors, particularly Descartes and Kant, to confront a neglected dimension of our experience: the lived body and the phenomenal world. Charting a bold course between the reductionism of science on the one hand and intellectualism on the other, Merleau-Ponty argues that we should regard the body not as a mere biological or physical unit, but as the body which structures one's situation and experience within the world. Merleau-Ponty enriches his classic work with engaging studies of famous cases in the history of psychology and neurology as well as phenomena that continue to draw our attention, such as phantom limb syndrome, synaesthesia, and hallucination. This new translation includes many helpful features such as the reintroduction of Merleau-Ponty's discursive Table of Contents as subtitles into the body of the text, a comprehensive Translator's Introduction to its main themes, essential notes explaining key terms of translation, an extensive Index, and an important updating of Merleau-Ponty's references to now available English translations. Also included is a new foreword by Taylor Carman and an introduction to Merleau-Ponty by Claude Lefort. Translated by Donald A. Landes.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
610 p.
Testo in English
234 x 156 mm
952 gr.
9780415834339

Conosci l'autore

Maurice Merleau-Ponty (1908-1961) è considerato uno dei più importanti pensatori francesi del Novecento. Fra le voci più significative dell’esistenzialismo, fondatore, insieme all’amico Jean-Paul Sartre, della celebre rivista «Les Temps Modernes», Merleau-Ponty ha utilizzato la fenomenologia e il marxismo, la psicologia della Gestalt, l’arte e la letteratura del suo tempo, per produrre una filosofia originale, che da una tematizzazione del comportamento e della percezione, da una “riscoperta” del corpo, è giunta a interessarsi del linguaggio, dell’espressione artistica, della politica e infine dell’elaborazione di un nuova ontologia. Fra i suoi testi più importanti: Fenomenologia della percezione (1945),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore