Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Petre pasce agnos meos. I sigilli pontifici del Fondo Privilegi nell'Archivio Capitolare di Lucca. Ediz. illustrata - George Cabeddu - copertina
Petre pasce agnos meos. I sigilli pontifici del Fondo Privilegi nell'Archivio Capitolare di Lucca. Ediz. illustrata - George Cabeddu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Petre pasce agnos meos. I sigilli pontifici del Fondo Privilegi nell'Archivio Capitolare di Lucca. Ediz. illustrata
Disponibile in 30 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Petre pasce agnos meos. I sigilli pontifici del Fondo Privilegi nell'Archivio Capitolare di Lucca. Ediz. illustrata - George Cabeddu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Archivio Storico Diocesano di Lucca, prezioso scrinium di testimonianze documentarie a partire dal VII secolo, schiude al mondo della cultura una parte significativa del suo patrimonio sfragistico; attraverso l'opera dell'autore si fa piena luce sulle memorie sigillografiche pontificie del Fondo Privilegi, contenuto nell'Archivio del Capitolo della Cattedrale di San Martino. Egli con passione e metodologia critica porta all'attenzione di studiosi o semplici appassionati di storia le testimonianze e gli usi sfragistici dei papi mediante lo studio minuzioso delle impronte di piombo, cera e ceralacca e dei documenti cui sono apposte. I sigilli, preziosi oggetti la cui prerogativa principale nell'uso consolidato medievale era quella di conferire patente di autenticità al documento, sono qui presentati fornendo al lettore una panoramica completa di analisi sotto ogni punto di vista: significati diplomatici, aspetti tipologici, paleografici, tecnologici e - non da ultimo - ragguagli sul loro stato di degrado, passo fondamentale di conoscenza nella pianificazione della loro futura conservazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
3 settembre 2014
312 p., ill. , Brossura
9788867413539
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore