Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pesce spada e la serratura. 100 ipotesi contro l'impossibile - Guia Risari,Altan - copertina
Il pesce spada e la serratura. 100 ipotesi contro l'impossibile - Guia Risari,Altan - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il pesce spada e la serratura. 100 ipotesi contro l'impossibile
Disponibile in 5 giorni lavorativi
5,95 €
-50% 11,90 €
5,95 € 11,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pesce spada e la serratura. 100 ipotesi contro l'impossibile - Guia Risari,Altan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il pesce spada e la serratura" è un breve testo surrealista che parte da una constatazione: il pesce spada non può guardare dal buco della serratura. Attraverso 100 aforismi, di volta in volta poetici, provocatori, polizieschi, romantici, impegnati, perfettamente razionali, tutti, vista la premessa, possibili, vengono avanzate una serie di spiegazioni per questa situazione che - dobbiamo ammetterlo - risulta piuttosto incresciosa (soprattutto per il pesce spada). Gli aforismi si sposano magnificamente con i disegni di Altan che ha scelto e illustrato con umorismo alcune delle ipotesi più divertenti. Gli aforismi, se come genere si rivolgono a un pubblico adulto, rappresentano anche per i bambini una fonte di divertimento, risvegliando la loro capacità di associare binomi fantastici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
11 maggio 2007
35 p., ill. , Brossura
9788874590124

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Donatella Trotta
Recensioni: 5/5

«(...) Tra uso del binomio fantastico rodariano e tecniche dell'Oulipo, l'officina di letteratura potenziale, Il pesce spada e la serratura approda così a slittamenti di senso fuori dagli schemi dell'ovvio. E attraverso un gioco costante di rinvii, associazioni spesso surreali di parole comuni e provocazioni, esercita il pensiero divergente praticando l'arte dell'umorismo.(...)» (Donatella Trotta, Altan e la favola del pescespada, "Il Mattino" Ed. di Napoli, 4 nov. 2007, p. 50)

Leggi di più Leggi di meno
Stella Gervasio
Recensioni: 5/5

«(...) Nelle cento frasi - cento esercizi "per combattere l'impossibile", li chiama Guia Risari - che compongono il libro, le imprese del pesce spada si alternano a "cadaveri eccellenti"; proverbi, modi di dire e frasi fatte da contesti di cronaca o di politica, come girare la manopola di una radio cogliendo ora una frase ora un'altra. Facendo il verso all'accerchiante bla-bla mediatico. "Un mondo che mi ha divertito", ammette il disegnatore trevigiano.» (Stella Cervasio, Cento frasi, un libro e un pesce spada alla Feltrinelli, "La Repubblica" Ed. di Napoli, 4 nov. 2007, pp. XXII-XXIII)

Leggi di più Leggi di meno
Guia Risari
Recensioni: 5/5

«Le 100 serrate e surrealistiche "ipotesi contro l'impossibile" ovviamente spiazzano, sorprendono, coinvolgono e si rivolgono, a parer mio, più ad un pubblico di adulti o di ragazini attenti o di insegnanti (e bibliotecari) in vena di apprendimenti non banali e di aggiornamenti non scontati.» (Walter Fochesato, A pesca di parole, in "Andersen", n. 242, nov. 2007, p. 51)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guia Risari

1971, Milano

Guia Risari (Milano, 1971) è laureata in Filosofia morale all'Università Statale di Milano. È specializzata in Studi ebraici moderni in Inghilterra e in Letteratura comparata in Francia, dove ha vissuto per qualche tempo e ha collaborato con diverse università francesi. Ha lavorato come educatrice, giornalista e traduttrice. Scrive racconti, libri per bambini, testi teatrali, saggi, testi surrealisti, poesie. Tiene laboratori, conferenze e corsi di scrittura e lettura. Fra i suoi libri si citano: Jean Améry. Il risentimento come morale sul risentimento nella filosofia occidentale (Franco Angeli 2002), vincitore di cinque premi letterari, L'alfabeto dimezzato. Storie di coccodrilli scottati e scimpanzé in piscina (Beisler, 2007), Il cavaliere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore