Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Perversioni femminili. Le tentazioni di Emma Bovary
Disponibile in 3 giorni lavorativi
23,50 €
23,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
23,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,93 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
ibs
22,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
23,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
22,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,93 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
2001
1 maggio 2001
432 p.
9788870787016

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Vaina
Recensioni: 3/5

Il testo svolge una disamina completa ed accurata della strategia perversa e dei sintomi ad essa conseguenti. L'esposizione è curata e comprensibile, tuttavia si ha troppo spesso l'impressione che lo scopo dell'autrice sia più quello di difendere la dignità delle perversità tipiche del genere femminile, che quello di analizzarle. La scelta di avvalersi di esempi letterari per illustrare i comportamenti e le loro cause, piuttosto diffusa in questo genere di saggi, è condivisibile; non altrettanto la tendenza a trattare i personaggi di romanzi come se fossero persone vere e le loro dinamiche psichiche come se avessero vita propria, trascurando del tutto la mediazione del romanziere. Nel complesso un saggio che chi è interessato all'argomento dovrebbe leggere, non fosse altro che per la scarsità di pubblicazioni al riguardo; bisogna d'altronde avvertire che metà del tempo utilizzato nella lettura sarà sprecato. Difatti circa metà della stesura è spesa in ripetizioni, discorsi vagamente pertinenti e alla fine ci si domanda se la causa sia una precisa richiesta dell'editore o una strategia perversa che la Kaplan ha mancato di studiare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Louise J. Kaplan

1929

Louise J. Kaplan, psicoanalista e scrittrice statunitense, è stata un’influente studiosa di tematiche legate all’identità di genere. Insieme a Donald Moss, ha diretto la prestigiosa rivista di psicoanalisi «American Imago» ed è stata insignita del National Book Critics Circle Award per i suoi numerosi libri di successo internazionale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore