Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perugia in giallo - Maurizio Pistelli - copertina
Perugia in giallo - Maurizio Pistelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Perugia in giallo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perugia in giallo - Maurizio Pistelli - copertina

Descrizione


L’odierno, inarrestabile trionfo arriso alla letteratura gialla è ancor più sorprendente se si pensa che fino a pochi anni fa tale produzione veniva considerata soltanto paraletteratura e dunque emarginata nel ghetto del romanzo di mero consumo. Al contrario oggi sono rimasti in decisa minoranza coloro i quali guardano ancora al detective novel con pregiudizio e altezzosità, ritenendolo banale littérature de gare o un anacronistico esercizio di deduzione. In verità il romanzo d’indagine, con sempre maggiori sfumature noir – quindi di inquietudine esistenziale e di denuncia sociale – si sta imponendo come uno dei territori letterari più vitali e attenti alle sollecitazioni del presente. Ed è proprio in questo effervescente clima di piena rivalutazione di tale genere narrativo, entrato ormai a pieno diritto nella nostra «repubblica delle lettere», che nel maggio 2007 si è voluto organizzare – a cura di Maurizio Pistelli e Norberto Cacciaglia – il primo convegno Perugia in giallo. Indagine sul poliziesco italiano, iniziativa promossa dal Dipartimento di Culture Comparate dell’Università per Stranieri di Perugia. Il presente volume raccoglie gli atti delle due giornate di studio, a cui hanno partecipato autorevoli protagonisti del giallo nazionale (critici e scrittori). La scelta di privilegiare il romanzo d’indagine «tricolore» si spiega con la necessità di dare il dovuto risalto a una narrativa che, a torto, fin dal suo primo apparire, venne nel nostro paese addirittura ritenuta estranea (si pensi alle polemiche affermazioni negli anni trenta di Flora, Savinio, Saba) alla cultura del popolo italiano. Un’indagine accurata – a cui vuole dare il suo importante contributo proprio la manifestazioneperugina – dimostra in realtà come l’Italia possa vantare una più che secolare tradizione gialla, alla quale si richiama a ben vedere anche l’ultima nostra agguerrita generazione di scrittori: da Lucarelli a Carlotto, da De Cataldo allo stesso Camilleri.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
3 luglio 2009
128 p.
9788860363701
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore